Forms and statutes of the epistolary genre in Italian literature
Coordinator
-
Stefano CarraiFull professor
Research Team
-
Stefano CarraiProfessore Ordinario
-
Elisa DonzelliRicercatrice
-
Luca D'OnghiaProfessore Associato
-
Lino LeonardiProfessore su convenzione
-
Giovanna RizzarelliRicercatrice
-
Andrea TorreRicercatore
-
Veronica Andreani
-
Claudia RussoAssegnista di ricerca
-
Federico BaricciAssegnista di ricerca
-
Anna PalumboAllieva PhD
-
Guido ScaravilliAllievo PhD
-
Enea PezziniAllievo
-
Elena NiccolaiAllieva PhD
-
Annamaria AzzaroneAllieva PhD
-
Alessia TommasiAllieva PhD
-
Marco LandiAllievo PhD
Carrai
- 17 maggio - seminario Univ. Bologna, Fòro di 'Ecdotica': "Il problema del testimone unico nella critica testuale italiana"
- 28-29 maggio - convegno Villa Vigoni (Co) "Forme letterarie premoderne del racconto dell'io" (organizzazione e intervento su Dante, Vita nova)
- 24-25 ottobre - organizzazione convegno "Scrivere a ventura o col compasso" . Le lettere degli scrittori del primo Cinquecento (SNS - INSR)
- 5-7 dicembre 2018 Convegno Internazionale “Francesco Sansovino scrittore del mondo”, Scuola Normale Superiore
D'Onghia
- Coordinamento di unità locale del P.R.I.N. «Repertorio Epistolare del Cinquecento. Teorie, lingua, pratiche di un genere».
- Cantieri (aperti) di linguistica e filologia italiana. Per gli 80 anni di Alfredo Stussi (Pisa, Scuola Normale Superiore, 7 giugno 2019; introduzione e moderazione del tavolo Lingua, dialetto e letteratura).
Torre
Speaker at the international conference The literary portrait in the modern age, held in Rome at the Accademia Nazionale dei Lincei, on 4-5 April 2019. Title of the talk: Manichini di parole: su alcuni ritratti mariniani.
S. Carrai, - Il carteggio fra Eugenio Montale e Massimo Mila, (con Mila De Santis), in Per Franco Contorbia, a c. di S. Magherini e P. Sabbatino, Firenze, SEF, 2019, pp. 625-47.A. Bertolucci R. Tassi, Tra due città. Lettere 1951-1995, a