L'Ufficio Organizzazione e valutazione supporta la Direzione e il Segretariato Generale per le attività connesse alla organizzazione e alla valutazione.
Principali Attività
- Predisposizione dei sistemi e di valutazione. Supporto alla predisposizione del piano strategico e del piano delle performance. Gestione dei processi di valutazione del personale tecnico e amministrativo e ciclo della performance.
- Supporto al Nucleo di Valutazione, anche in relazione alla misurazione della performance.
- Gestione delle attività tecnico-amministrative legate al sistema di assicurazione della Qualità della Scuola e gestione dei processi di accreditamento iniziale e periodico della Scuola. Supporto al Presidio della Qualità.
- Servizi statistici e rielaborazione dati da database ministeriali.
- Gestione delle attività connesse all’individuazione di buone pratiche e loro confronto tra Atenei, con particolare riferimento alla misurazione e valutazione dei costi sostenuti per l’erogazione dei servizi.
- Misurazione della qualità percepita dei servizi mediante questionari di customer satisfaction rivolti agli utenti finali dei servizi stessi. Rilevazione del benessere organizzativo.
- Analisi, raccolta e predisposizione dei dati per la partecipazione della Scuola ai ranking internazionali periodicamente individuati.
- Monitoraggio organizzativo delle strutture della Scuola. Supporto ai processi di razionalizzazione degli assetti organizzativi.
- Definizione delle posizioni organizzative e relativa pesatura e provvedimenti relativi a gruppi di lavoro o di progetto.
- Supporto alla programmazione e reclutamento del PTA anche finalizzato all'ottimizzazione della gestione dell'organico.
- Gestione della formazione del personale tecnico e amministrativo: rilevazione dei fabbisogni formativi, programmazione e realizzazione dei corsi (in house e in esterno), programmazione e realizzazione del piano di iniziative di formazione congiunta con altri Atenei.
- Gestione dei tirocini non curriculari in entrata presso le strutture della Scuola.
- Gestione delle relazioni sindacali con le OO.SS. e con la R.S.U. Supporto alla Delegazione di parte pubblica in sede di contrattazione integrativa: predisposizione piattaforma, formalizzazione dei contratti integrativi, compresa la cura degli adempimenti obbligatori e loro attuazione per quanto di competenza.
- Gestione dei processi connessi alle prerogative sindacali (permessi, assemblee e scioperi), comprese le comunicazioni obbligatorie.
- Cura dei rapporti con il Collegio dei Revisori per le materie attinenti alla contrattazione integrativa, l'ARAN, il Dipartimento della Funzione Pubblica ed il Dipartimento per le Pari Opportunità.
- Supporto amministrativo al Comitato Unico di Garanzia (riunioni, supporto nella realizzazione delle azioni positive, in particolare quelle correlate alle misure di conciliazione tempi lavoro e famiglia).
- Attività di supporto amministrativo al Delegato per la disabilità.