Questo corso di dottorato ha come oggetto lo studio scientificamente approfondito della storia dell’arte secondo una cronologia estesa dall’antichità classica fino alla contemporaneità.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Questo corso di dottorato ha come oggetto lo studio scientificamente approfondito della storia dell’arte secondo una cronologia estesa dall’antichità classica fino alla contemporaneità.
Il dottorato in filosofia integra una forte competenza di storia della filosofia con i più originali vettori di ricerca nelle discipline teoretiche, logico-linguistiche ed etico-politiche.
Il Dottorato in Storia affronta la storia europea al di fuori di semplificazioni di tipo identitario, intendendo lo spazio continentale come quel bacino comune in cui si sono mescolate, sovrapposte e influenzate esperienze diverse.
Il Dottorato in Scienze dell’Antichità svolge didattica e ricerca in numerose discipline riguardanti lo studio del mondo greco e romano e della sua fortuna: la storia e l’epigrafia, la filologia e la letteratura, l’archeologia e la storia dell’arte, la filosofia, la paleografia.
Physics has always been at the heart of SNS scientific research with its highly selected faculty and students, as witnessed by the two former SNS Alumni and Nobel Laureates Enrico Fermi and Carlo Rubbia, among many other outstanding physicists.
The mathematical research at the Scuola Normale is concentrated in some of the most significant areas of mathematics at the international level.
The topic of the PhD can be broadly defined as the development, validation and application of integrated computational strategies allowing vis-à-vis comparison between theoretical results and experimental data.
La Nanoscienza sta promuovendo attività di ricerca di estremo interesse con una serie di applicazioni molto importanti in una vasta gamma di settori, dall'optoelettronica alla fotonica alla biomedicina.
The study of the brain is a frontier in modern science, that involves in a highly interdisciplinary way different disciplines. The PhD course on Neurosciences has the objective of training young scientists to perform competitive research on the neural basis of brain functions, in an integrated and cross-disciplinary way, from the molecular and cellular levels up to the level of higher cognitive functions.
Il Dottorato di Scienza politica e sociologia della Scuola Normale Superiore si fonda su un approccio metodologico pluralista e una marcata natura multidisciplinare, combinando un programma strutturato di insegnamento con un’attenzione alla supervisione da parte di docenti dedicati all’insegnamento dottorale.
Corso di dottorato in convenzione con la Scuola Superiore Sant’Anna. Il PhD in Transnational Governance si propone di fornire gli strumenti per comprendere conflitto e trasformazione nella relazione fra società e istituzioni, mettendo il ruolo della governance dei fenomeni complessi, quali i problemi inerenti ai processi di globalizzazione ed europeizzazione, al centro dell’analisi teorica e dell’indagine empirica.