©Scuola Normale Superiore/ foto Laura Lezza
Nei Convegni scientifici delle Classi, dei laboratori e dei gruppi di ricerca trovano espressione e visibilità i risultati degli studi condotti alla Scuola Normale. Approfondimenti e nuove chiavi di interpretazione sulle più avanzate tematiche di ricerca vengono dibattuti in un confronto critico con studiosi e studiose di prestigio del panorama accademico nazionale e internazionale.
I convegni sono aperti al pubblico.

19
Ottobre
2018
Scritture d'Etruria: modelli alfabetici e particolarismi grafici dalle 'corti' orientalizzanti ai santuari arcaici
Seminario di Mnamon nell'ambito degli Incontri 2018 del SAET
Convegno

dal
12
Novembre
2018
TRADITION/TRANSITION/REVOLUTION IN THE LATE ARCHAIC PERIOD: CONTEXTS, ARTISTS, STYLES
Convegno

dal
19
Novembre
2018
H2020-MSCA-ITN-2017 European Training Network “COmputational Spectroscopy In Natural sciences and Engineering” (COSINE, grant number 765739)
PHD SCHOOL
Convegno

dal
23
Gennaio
2019
LA CULTURA DEI VITTORINI E LA LETTERATURA MEDIEVALE
Convegno internazionale
Convegno

dal
20
Maggio
2019
A FASCINATING STORY
Il trapano in scultura, dall’Antico Egitto al Modernismo
Convegno

11
Giugno
2019
Stati Generali del Teatro Universitario
Teorie e pratiche del teatro universitario in Europa
Convegno

5
Luglio
2019
Le biografie degli artisti e la letteratura antiquaria tra mondo antico e moderno
“OltrePlinio” e “Jacoby Continuatus”: un confronto
Convegno

dal
12
Settembre
2019
XXIII CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI
UNIVERSITÀ DI PISA — IN COLLABORAZIONE CON SCUOLA NORMALE SUPERIORE
Convegno

dal
10
Ottobre
2019
L’antimito di Roma dalla Rivoluzione Francese a oggi
Convegno per Andrea Giardina
Convegno

dal
24
Ottobre
2019
SCRIVERE "A VENTURA" O "COL COMPASSO"
Le lettere degli scrittori nel primo Cinquecento
Convegno