Clicca sul titolo delle lezioni per accedere a maggiori informazioni e ai link per le prenotazioni.
Elenco delle lezioni per tipologia
Antonino Cattaneo, Il cervello che ricorda e che dimentica
Antonino Cattaneo, My name is LUCA: l'origine della vita sulla Terra
Alessandro Cellerino, Evoluzione
Alessandro Cellerino, Nuove tecniche di sequenziamento del DNA
Alessandro Cellerino, Invecchiamento
Alessandro Cellerino, Organizzazione funzionale del cervello
Gian Michele Ratto, Conigli, epidemie e caos: perché il libero arbitrio (forse) non esiste
Gian Michele Ratto, Autismo, mitologie, vaccini e fake news
Gian Michele Ratto, Una finestra con vista: come studiare le funzioni cerebrali
Calendario generale delle lezioni
Dicembre
Mercoledì 2 dicembre
12,00-13,30
A. CELLERINO: Evoluzione
Mercoledì 9 dicembre
11,00-12,30
A. CELLERINO: Nuove tecniche di sequenziamento del DNA
Lunedì 14 dicembre
11,00-12,30
A. CELLERINO: Organizzazione funzionale del cervello
Mercoledì 16 dicembre
11,00-12,30
A. CELLERINO: Invecchiamento
Gennaio
Martedì 12 gennaio
14,30-16,00
G. M. RATTO: Conigli, epidemie e caos: perché il libero arbitrio (forse) non esiste
Giovedì 14 gennaio
10,00-11,30
G. M. RATTO: Autismo, mitologie, vaccini e fake news
Mercoledì 20 gennaio
10,00-11,30
G. M. RATTO: Una finestra con vista: come studiare le funzioni cerebrali
Lunedì 25 gennaio
14,30-16,00
G. M. RATTO: Autismo, mitologie, vaccini e fake news
Giovedì 28 gennaio
15,00-16,30
A. CATTANEO: Il cervello che ricorda e che dimentica
Venerdì 29 gennaio
14,30-16,00
G. M. RATTO: Una finestra con vista: come studiare le funzioni cerebrali
Febbraio
Mercoledì 3 febbraio
10,00-11,30
G. M. RATTO: Conigli, epidemie e caos: perché il libero arbitrio (forse) non esiste
Martedì 9 febbraio
14,30-16,00
G. M. RATTO: Conigli, epidemie e caos: perché il libero arbitrio (forse) non esiste
Mercoledì 10 febbraio
15,00-16,30
A. CATTANEO: My name is LUCA. L'origine della vita sulla Terra
Mercoledì 17 febbraio
10,00-11,30
G. M. RATTO: Una finestra con vista: come studiare le funzioni cerebrali
Giovedì 11 febbraio
10,00-11,30
G. M. RATTO: Autismo, mitologie, vaccini e fake news
Lunedì 22 febbraio
14,30-16,30
G. M. RATTO: Autismo, mitologie, vaccini e fake news
Venerdì 26 febbraio
14,30-16,00
G. M. RATTO: Una finestra con vista: come studiare le funzioni cerebrali
Marzo
Mercoledì 3 marzo
10,00-11,30
G. M. RATTO: Conigli, epidemie e caos: perché il libero arbitrio (forse) non esiste
Martedì 9 marzo
14,30-16,00
G. M. RATTO: Conigli, epidemie e caos: perché il libero arbitrio (forse) non esiste
Giovedì 11 marzo
10,00-11,30
G. M. RATTO: Autismo, mitologie, vaccini e fake news
Mercoledì 17 marzo
10,00-11,30
G. M. RATTO: Una finestra con vista: come studiare le funzioni cerebrali
Lunedì 22 marzo
14,30-16,30
G. M. RATTO: Autismo, mitologie, vaccini e fake news
Mercoledì 26 marzo
14,30-16,00
G. M. RATTO: Una finestra con vista: come studiare le funzioni cerebrali
Aprile
Mercoledì 7 aprile
10,00-11,30
G. M. RATTO: Conigli, epidemie e caos: perché il libero arbitrio (forse) non esiste
Giovedì 8 aprile
10,00-11,30
G. M. RATTO: Autismo, mitologie, vaccini e fake news
Martedì 13 aprile
14,30-16,00
G. M. RATTO: Conigli, epidemie e caos: perché il libero arbitrio (forse) non esiste
Mercoledì 21 aprile
10,00-11,30
G. M. RATTO: Una finestra con vista: come studiare le funzioni cerebrali
Lunedì 26 aprile
14,30-16,00
G. M. RATTO: Autismo, mitologie, vaccini e fake news
Venerdì 30 aprile
14,30-16,00
G. M. RATTO: Una finestra con vista: come studiare le funzioni cerebrali
Maggio
Mercoledì 5 maggio
10,00-11,30
G. M. RATTO: Conigli, epidemie e caos: perché il libero arbitrio (forse) non esiste
Venerdì 7 maggio
14,30-16,00
G. M. RATTO: Una finestra con vista: come studiare le funzioni cerebrali
Martedì 11 maggio
14,30-16,00
G. M. RATTO: Conigli, epidemie e caos: perché il libero arbitrio (forse) non esiste
Giovedì 13 maggio
10,00-11,30
G. M. RATTO: Autismo, mitologie, vaccini e fake news
Lunedì 17 maggio
14,30-16,00
G. M. RATTO: Autismo, mitologie, vaccini e fake news
Mercoledì 19 maggio
10,00-11,30
G. M. RATTO: Una finestra con vista: come studiare le funzioni cerebrali