Archeologia e storia dell’arte greca e romana - Artisti e maestranze nel Mediterraneo antico
Prerequisiti
Il corso è rivolto principalmente agli studenti del corso dottorale, sono richieste conoscenze di base dell'archeologia e storia dell'arte greca.
Programma
Il corso prende in esame le principali manifestazioni e produzioni artistiche realizzate tra l'età arcaica e quella ellenistica nel bacino del Mediterraneo. Oltre allo studio e all'esame dei più significativi contesti urbani e monumenti, le lezioni prenderenno in esame alcuni paradigmi interpretativi relativi alla definizione e individuazione delle scuole artistiche nel mondo ellenico, alla luce degli spostamenti degli artisti e del ruolo dell'agency. Ampia discussione sarà riservata all'iconografia e ai suoi "vettori", ai materiali (dalla ceramica alla decorazione architettonica di un tempio), al significato "politico" delle immagini in ambito privato e pubblico, alla funzione e fruizione delle dediche votive in ambito sacro, in particolare nei santuari panellenici. Completano l'offerta didattica visite fuori sede presso musei e siti archeologici in Italia e in Grecia.
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire coordinate storico-culturali, geografiche e cronologiche dei principali monumenti analizzati e approfondire alcune questioni di metodo durante le visite didattiche ai musei e alle aree archeologiche.
Riferimenti bibliografici
G. Adornato (a cura di), Scolpire il marmo. Importazioni, artisti itineranti, scuole artistiche nel Mediterraneo antico, Milano 2010
V. Barlou, Die archaische Bildhauerkunst von Paros. Untersuchungen zur stilistischen Entwicklung der anthropomorphen Rundplastik, Wiesbaden 2014
B. Fehr, Bildformeln und Bildtypen in der archaisch-griechischen Kunst als Ausdruck von sozialen Normen und Werten, in Hephaistos 18 (2000) 103-154
E. Greco (a cura di). Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III sec. d.C., Atene-Paestum 2010-2015
F. Lissarrague, Vases grecs. Les Athéniens et leurs images, Paris 1999
A.E. Raubitschek, Dedications from the Athenian Akropolis, Cambridge, Mass., 1949