Estetica - Estetica animale: prospettive evoluzionistiche e morfologiche a confronto

Periodo di svolgimento
‌‌
Info sul corso
Ore del corso
20
Ore dei docenti responsabili
20
Ore di didattica integrativa
0
CFU 3
‌‌

Modalità esame

Prova scritta, prova orale e relazione di seminario

Programma

La teoria darwiniana dell’evoluzione ha condotto l’indagine filosofica a confrontarsi con la presenza di uno spazio estetico nel regno animale. A partire dall’analisi dell’intreccio di estetica e biologia condotta nella prima parte, il corso intende presentare le radici storiche e i temi contemporanei del dibattito filosofico sull’estetica animale delineandone i due principali modelli: il modello evoluzionistico – fondato sulla considerazione prioritaria della scelta estetica animale nel contesto della selezione sessuale – e il modello morfologico – focalizzato su una goethiana rivalutazione del valore estetico autonomo delle forme animali. A partire dal confronto delle due prospettive, il corso intende presentare alcune delle questioni filosofiche generali che sorgono dall’estensione dell’ambito estetico all’intero regno animale: il rapporto tra comportamenti istintivi e autonomia estetico-artistica, il posto dell’apparenza e delle forme nell’evoluzione biologica, il ruolo della mimesi animale nell’emergere del fare immagine umano.

Obiettivi formativi

Il corso si propone di introdurre gli allievi al dibattito contemporaneo sull’estetica animale a partire da una ricostruzione di alcuni snodi concettuali e storici.

Riferimenti bibliografici

Durante la prima lezione sarà fornita una bibliografia delle opere discusse durante il corso. Si segnalano alcuni studi utili a inquadrarne i contenuti:

Caillois R., L’occhio di Medusa. L'uomo, l'animale, la maschera, Raffaello Cortina 1998

Darwin C., L’origine dell’uomo e la selezione sessuale, Newton Compton 2006

Nüsslein Volhard C., L'incanto degli animali. Bellezza ed evoluzione, il Saggiatore 2021

Prum R., L'evoluzione della bellezza. La teoria dimenticata di Darwin, Adelphi 2021

Souriau E., Le sens artistique des animaux, Hachette 1965