I Greci, i Romani e gli "altri" (PhD)

Periodo di svolgimento
‌‌
Info sul corso
Ore del corso
40
Ore dei docenti responsabili
20
CFU 6
‌‌

Modalità esame

Prova finale: studio di un argomento assegnato e presentazione orale

Prerequisiti

Al corso possono partecipare sia allievi ordinari che perfezionandi, di qualsiasi anno di corso. Il corso è modulato in modo tale che studenti all'inizio della loro formazione e studenti più avanzati possano partecipare e trovare informazioni che solitamente non vengono fornite nei manuali

Programma

Il mondo antico, come quello attuale, era un mondo “interconnesso”. L’interazione con altri popoli era  necessaria e garantiva il mantenimento di equilibri esterni e interni a ciascuna società. I rapporti che si stabilivano erano di varia natura (alleanze politico-matrimoniali, rapporti commerciali, predominio di un popolo su un altro). Forme e scala dei fenomeni di interazione mutarono nel tempo. Ogni forma di relazione interculturale comportava scambio (di materiali, di idee, di tecniche, di saperi, di credenze) e lasciava tracce più o meno evidenti nella cultura e nell’arte delle popolazioni che interagivano. Dopo aver posto le basi metodologiche e teoriche (modulo 1), e avere esplorate le relazioni tra Greci e non Greci, sotto la lente di ingrandimento saranno invece i rapporti tra le varie popolazioni di area mediterranea e ultra-mediterranea nei periodi in cui Roma inizia e consolida le sue conquiste.

Il programma toccherà i seguenti temi:

- Interactions between Greeks, Macedonians and Romans

- Interactions between the Romans and the Italic populations

- Interactions between the Romans and the peoples of Sicily

- Interactions between the Romans and Anatolian and Iranian cultures

- Interactions between the Romans and the peoples of the African provinces;

- The interactions between the Romans and Aegyptus

- The interactions between the Romans and The populations of the Danubian-Balkan provinces

- The relations between the Romans and the communities of the Black Sea region

- The relations between the Romans and the communities of the Iberian provinces

- Relations between the Romans and the communities of the Alpine provinces

- Relations between the Romans and the communities of the Gallic provinces

- Relations between the Romans and communities in the Provincia Britannia

- Beyond 'Romanisation


Obiettivi formativi

Più specificamente, l’insegnamento si propone di fornire gli strumenti e i metodi per:

- La conoscenza dei diversi modelli di relazioni interculturali che interessarono i Romani e le popolazioni non-Romane nel periodo in cui Roma inzia e consolida le proprie conquiste; l’impatto che essi ebbero nelle diverse culture e nella loro arte.

Le competenze che si auspica di trasferire sono:

-AUTONOMIA DI GIUDIZIO: saper riconoscere, leggere e ricostruire le maggiori dinamiche legate alle relazioni interculturali antiche e all’impatto che esse ebbero nel tempo, senza condizionamenti e con autonomia di pensiero.

-ABILITÀ COMUNICATIVE: chiarezza espositiva e padronanza del lessico disciplinare adeguato applicato alla descrizione e allo studio dei fenomeni interculturali antichi.

-CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: saper reperire e utilizzare tutti gli strumenti esistenti per l’approfondimento autonomo di temi riguardanti lo studio delle relazioni interculturali tra Romani e non Romani.

Riferimenti bibliografici

Nel corso delle lezioni, il docente metterà a disposizione degli studenti materiale didattico-scientifico di supporto e suggerirà bibliografia di approfondimento sui vari temi trattati.

Moduli

Modulo Ore CFU Docenti
Modulo 2: I Greci, i Romani e gli "altri" (per ordinari e PhD) 20 3 Consuelo Manetta
Modulo 3: I Romani e gli "altri" (per PhD) 20 3