La costruzione sociale del male - Identificazione e repressione
Programma
Il corso intende indagare i modi con i quali sono stati elaborati discorsi che definiscono gruppi sociali e ritenuti capaci di avanzare una minaccia all'ordine sociale. L'indagine inizia dal XVII secolo e va avanti sino al XIX secolo. Si cercherà di ricosreuire il processo di identificazione delle "classes dangereuses" e di mostrare come questi processi di costruzione dell'altrp da sé sono instricabilmente legati alle tecniche di repressione
Obiettivi formativi
Il corso si propone di approcciare i processi colletrtivi di costruzione dell'immaginario ma n on studiandoli come unicamnte processi discorsivi ma legandoli invece alle pratiche sociali di gestione dell'ordine pubblico. Si tratta perciò anche di una lezione di metodo su come studiare la storia culturale e politica insieme.