Logica - Logica e conoscenza: incontri e scontri

Periodo di svolgimento
‌‌
Info sul corso
Ore del corso
20
Ore dei docenti responsabili
20
Ore di didattica integrativa
0
CFU 3
‌‌

Modalità esame

Prova orale

Docente

Vedi dettagli del docente

Prerequisiti

Nessun prerequisito è necessario.

Programma

Il corso intende affrontare temi classici di teoria della conoscenza in una prospettiva eminentemente logica. In particolare, analizzeremo la logica dello scetticismo, sia pirroniano che cartesiano, e le problematiche del contestualismo epistemico, offrendo una nuove prospettiva per pensare il rapporto tra conoscenza e possibilità logica.

Obiettivi formativi

Il corso intende introudurre gli allievi a tematiche di teoria della conoscenza da un punto di vista logico.

Riferimenti bibliografici

Testi e dispense saranno indicati e distribuiti a lezione.