Storia contemporanea - Il collasso sovietico, la trasformazione post-socialista della Cina e l'ordine mondiale

Periodo di svolgimento
‌‌
Info sul corso
Ore del corso
20
Ore dei docenti responsabili
20
Ore di didattica integrativa
0
CFU 3
‌‌

Modalità esame

Relazione di seminario

Docente

Vedi dettagli del docente

Programma

Il corso tratterà le origini e i fattori del collasso sovietico, esaminando al tempo stesso i principali aspetti della trasformazione post-socialista della Cina. Si discuteranno le acquisizioni della recente storiografia e si svilupperanno riflessioni sulle eredità del comunismo come una chiave per comprendere l'evoluzione della Russia post-sovietica e l'ascesa della Cina nel potere mondiale nel Ventunesimo secolo. 

Obiettivi formativi

Gli studenti dovranno acquisire conoscenze sulle principali questioni, interpretazioni e fonti relative alla caduta dei regimi comunisti in Europa nel 1989, sul collasso sovietico del 1991 e sulla trasformazione post-socialista della Cina, nel contesto dell'ordine mondiale dopo la guerra fredda..

Riferimenti bibliografici

The Cambridge History of Communism, vol. III (Cambridge UP 2017)

Westad, O. A., The Cold War: A World History (Allen Lane 2017)

Zubok, V., Collapse. The Fall of the Soviet Union (Yale UP 2021)