Storia dell'arte - I titoli delle opere d'arte italiane in due momenti di svolta: i primi anni Sessanta e i primi anni Ottanta
Prerequisiti
Il corso è consigliato agli studenti del corso ordinario e agli allievi dottorandi
Programma
Questo modulo del corso vuole indagare due momenti particolari in cui il processo di intitolazione delle opere da parte degli artisti italiani ha subito una importante evoluzione: il passaggio da titoli di carattere puro-visibilista o esistenzialista (degli anni Cinquanta) a titoli di carattere più concettuale (negli anni Sessanta); il ritorno a titoli tematici e letterariamente suggestivi nella pittura della fine degli anni Settanta e negli anni Ottanta
Obiettivi formativi
L'obiettivo formativo del corso è di familiarizzare gli studenti e i perfezionandi sul pensiero profondo che governa il lavoro degli artisti italiani nei due decenni 1960-1980 attraverso una scelta di casi di studio dove il tema del titolo possa spiegare i processi dell'invenzione artistica
Riferimenti bibliografici
I riferimenti bibliografici saranno forniti a inizio del corso