Storia delle religioni - La dimensione spaziale del mondo divino (PhD)
Prerequisiti
Nessun prerequisito particolare.
Programma
In questo modulo di 20 ore (10 settimane) si presterà attenzione alla dimensione narrativa dello spazio divino. Teogonia, inni, tragedie, discorsi etimologici e filosofici, racconti di feste e di epifanie propongono diverse modalità di racconti che costruiscono la dimensione spaziale del culto. Come lo fanno? Con quale scopo? Quali categorie? Cosa è messo in evidenza nello spazio divino (altare, statue, elementi "naturali" o paesaggi...)? Queste sono alcune delle domande che guideranno l'esplorazione narrativa dello spazio divino, partendo dal principio che lo spazio non è una semplice cornice ma un attore del racconto.
Obiettivi formativi
Il corso mira a proporre, attraverso la tematica scelta, un quadro articolato dei politeismi e monoteismi dell'Antichità, spaziando in diversi contesti culturali, linguistici e storici. Sul piano metodologico, si metterà l'accento sull'apporto della narratologia all'analisi dei testi che descrivono i contesti "divini".
Riferimenti bibliografici
Qualche indicazione preliminare. Una bibliografia più completa verrà distribuita all'inizio del corso.
- Jonathan Grethlein, Narratology and Classics. In: Ancient Greek Texts and Modern Narrative Theory: Towards a Critical Dialogue. Cambridge University Press.
- Hans Beck, Localism and the Ancient Greek City-State, Chicago, Chicago University Press, 2020.
- Thomas, Galoppin et alii (eds.), Naming and Mapping the Gods in the Ancient Mediterranean, De Gruyter, Berlin, 2021.
- Achim Lichtenberger, Der Olymp. Sitz der Götter zwischen Himmel und Erde, Stuttgart, Kohlhammer, 2021.
- Hans Beck, Julia Kindt (eds.), The Local Horizon of Ancient Greek Religion, Cambridge, Cambridge University Press, 2023.
Moduli
Modulo | Ore | CFU | Docenti |
---|---|---|---|
Storia delle religioni - La dimensione spaziale del mondo divino (PhD) | 20 | 3 | Corinne Bonnet |
Modulo 2: La dimensione spaziale del mondo divino Divinità in movimento (per ordinari e PhD) | 20 | 3 |