Storia medievale - La costruzione di una monarchia. A proposito dello stato regionale lombardo.
Prerequisiti
Il corso è pensato per gli studenti ordinari, ma è aperto a tutti gli interessati
Programma
Il corso intende approfondire il processo di costruzione di una monarchia da parte dei Visconti e come questo processo, al tempo stesso politico-istituzionale e culturale, sia stato variamente avallato dagli intellettuali di corte. In particolare ci si soffermerà sul soggiorno di Emanuele Crisolora presso la corte viscontea, tra Milano e Pavia, sulla riscoperta dei testi platonici, sulla traduzione della “Repubblica” attribuita ad Uberto Decembrio e sulla lettura di alcuni passi, politicamente significativi.
Obiettivi formativi
Obiettivi del corso sono introdurre gli studenti alla riflessione storiografica e affinare l'approccio critico alle fonti