Storia romana - L'età di Teodosio il Grande

Periodo di svolgimento
‌‌
Info sul corso
Ore del corso
38
Ore dei docenti responsabili
20
Ore di didattica integrativa
18
CFU 3
‌‌

Modalità esame

Relazione di seminario

Prerequisiti

Il corso è dedicato agli allievi del corso di ordinario ed è aperto agli allievi del corso di perfezionamento. È richiesta la conoscenza del latino e del greco antico.

Programma

Le lezioni affronteranno i problemi di maggiore rilevanza storica connessi alla figura e al governo dell'imperatore Teodosio I (379-395): i rapporti con i barbari, il ruolo del cristianesimo, la gestione e l'assetto della res publica. Questi temi saranno alla base di una riflessione sul valore periodizzante dell'età teodosiana.

Sono previsti tre moduli di didattica integrativa (18 ore) dedicati a specifiche classi di documenti

Obiettivi formativi

Il corso intende favorire l'acquisizione e il consolidamento delle competenze metodologiche necessarie all'analisi delle fonti esaminate durante le lezioni.