Storia romana - L'uomo del secolo: Cassiodoro tra Goti e Bizantini
Prerequisiti
Il corso è dedicato agli allievi del corso di perfezionamento ed è aperto agli allievi del corso ordinario. È richiesta la conoscenza del latino e del greco antico.
Programma
Le lezioni analizzeranno la figura e l'opera di Cassiodoro intorno a tre snodi fondamentali della storia dell'Italia tardoantica: la dominazione ostrogota; la guerra greco-gotica; il passaggio al governo bizantino e longobardo.
Obiettivi formativi
Il corso intende favorire: il consolidamento delle competenze metodologiche necessarie all'analisi delle fonti, con particolare riferimento all'opera di Cassiodoro; l'apprendimento di aspetti fondamentali relativi all'assetto dell'Italia tra l'età ostrogota e l'età bizantina.
Riferimenti bibliografici
Per un quadro generale della vita di Cassiodoro: J.J. O'Donnell, Cassiodorus, Berkeley, Los Angeles, London 1979.
Riferimenti a problemi specifici saranno forniti durante le lezioni