Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
E` richiesta una buona conoscenza dell'analisi numerica. Il corso e` consigliato per gli studenti dei corsi di perfezionamento, ma dovrebbe essere fruibile anche da studenti del corso ordinario (IV e V anno).
Il corso, di carattere seminariale, si propone di coprire argomenti avanzati di analisi numerica quali la soluzione numerica di problemi di trasporto ottimale, gli integratori geometrici per equazioni differenziali su gruppi di Lie, il trattamento numerico di problemi di autovalori di interesse chimico o fisico, il calcolo di funzioni di matrici, ed eventiuali altri argomenti da decidere insieme agli studenti interessati. Particolare attenzione verra` dedicata alle applicazioni a problemi di meccanica quantistica e di fluidodinamica.
Scopo principale del corso e` quello di esporre i partecipanti ad alcuni argomenti avanzati e di grande interesse attuale in diversi settori di punta dell'analisi numerica. Agli studenti sara` richiesta una partecipazione attiva, incusa la lettura critica e discussione di articoli di ricerca di particolare rilievo tratti dalla letteratura corrente. Tra gli obiettivi formativi del corso vi e` quello di abituare gli studenti allo studio critico della lettteratura scientifica e alla discussione e presentazione di nuovi risultati, sia propri che di altri.
Riferimenti bibliografici saranno comunicati a lezione.