Convegno internazionale

Intervengono
- Marco Bernardi
- Corrado Bologna
- Pascale Bourgain
- Lina Bolzoni
- Marcello Ciccuto
- Claudia Di Fonzo
- Giulio D’onofrio
- Lorenzo Fabiani
- Francesca Galli
- Lino Leonardi
- Mira Mocan
- Ritva Palmén
- Lino Pertile
- Dominique Poirel
- Marco Rainini
- Conrad Rudolph
- Alessandro Scafi
- Antonio Sordillo
- Sabrina Stroppa
- Jean-Yves Tilliette
- Carlo Zacchetti
- Francesco Zambon
Programma
23 GENNAIO | Sala Azzurra
9.30-13.00 I SESSIONE
Presiede Jean-Yves Tilliette, Université de Genève
Corrado Bologna, Scuola Normale Superiore di Pisa
Introduzione
Pascale Bourgain, École Nationale des Chartes, Paris
Les Victorins et l’espace littéraire
Dominique Poirel, IRHT-CNRS, Paris
Existe-t-il une école de Saint-Victor?
15.15-19.00 II SESSIONE
Presiede Lina Bolzoni, Scuola Normale Superiore di Pisa
Alessandro Scafi, The Warburg Institute | University of London
Dall’alba dello spazio al tramonto del tempo: Ugo da S. Vittore e la geo-storia della salvezza cristiana nella cartografia medievale
Marco Rainini, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Dei simboli e delle figurae. Ugo di San Vittore e i diagrammi al crocevia del XII secolo
Francesco Zambon, Università di Trento
Gli alberi della contemplazione nelle Laude di Jacopone da Todi, fra i cieli vittorini e la selva francescana
24 GENNAIO | Sala Stemmi
9.30-13.00 III SESSIONE
Presiede Lino Leonardi, Scuola Normale Superiore di Pisa | Università di Siena
Marco Bernardi, Scuola Normale Superiore di Pisa
Contatti culturali: i Vittorini e i trovatori
Carlo Zacchetti, Scuola Normale Superiore di Pisa
La circolazione dei manoscritti vittorini nell’Italia del Medio Evo
Antonio Sordillo, Università degli Studi di Salerno | EPHE, Paris
«Salve, mater pietatis et totius trinitatis nobile triclinium». La figura di Maria nelle Sequentiae di Adamo e Goffredo di San Vittore
Francesca Galli, Istituto di Studi Italiani, Università della Svizzera Italiana
I Perspectivi del XIII secolo e i Vittorini
15.15-19.00 IV SESSIONE
Presiede Lino Pertile, Harvard University
Claudia Di Fonzo, Università di Trento
La Scala divini amoris: il simbolo della scala nella teologia mistica e nella letteratura medievale
Ritva Palmén, University of Helsinki
Admiratio and contemplatio in Richard of Saint-Victor
Conrad Rudolph, University of California, Riverside
«In It, You Will Look for Nothing That You Will Not Find»: An Overview of Hugh of Saint Victor’s Mystic Ark
25 GENNAIO | Sala Stemmi
9.00-13.00 V SESSIONE
Presiede Marcello Ciccuto, Università di Pisa
Giulio D’onofrio, Università degli Studi di Salerno
«…che a considerar fu più che viro». Latte, miele e antropologia esemplaristica tra i Vittorini e la Commedia
Mira Mocan, Università degli Studi Roma Tre | Università della Svizzera Italiana
Dante e i Vittorini
Sabrina Stroppa, Università degli Studi di Torino
Petrarca e i Vittorini
Lorenzo Fabiani, Università degli Studi Roma Tre
Il Riccardo di San Vittore di Ezra Pound
Conclusioni
Jean-Yves Tilliette e Corrado Bologna
Organizzatori
- Corrado Bologna
- Carlo Zacchetti
Info
Attività culturali
050 509307
eventiculturali@sns.it