Clicca sul titolo di ciascuna lezione per accedere a maggiori informazioni e ai link per la prenotazione.
Elenco delle lezioni per tipologia
Riccardo Barbieri, Relatività
Riccardo Barbieri, Meccanica Quantistica
Riccardo Barbieri, Fisica Subatomica
Riccardo Barbieri, Entropia
Franco Ligabue, Estrazioni del lotto e bosone di Higgs
Alberto Lusiani, Il metodo scientifico applicato allo studio dell'epidemia Covid-19
Gigi Rolandi, Al CERN di Ginevra: microcosmo, bosone di Higgs e altro
Enrico Trincherini, Energia Oscura
Enrico Trincherini, L'espansione dell'Universo
Calendario generale delle lezioni
Dicembre
Lunedì 7 dicembre
14,00-15,30
G. ROLANDI: Al CERN di Ginevra: microcosmo, bosone di Higgs e altro
Lunedì 14 dicembre
14,00-15,30
G. ROLANDI: Al CERN di Ginevra: microcosmo, bosone di Higgs e altro
Gennaio
Lunedì 11 gennaio
14,00-15,30
G. ROLANDI: Al CERN di Ginevra: microcosmo, bosone di Higgs e altro
Martedì 12 gennaio
10,00-11,30
R. BARBIERI: Relatività
Lunedì 18 gennaio
14,00-15,30
G. ROLANDI: Al CERN di Ginevra: microcosmo, bosone di Higgs e altro
Martedì 19 gennaio
10,00-11,30
E. TRINCHERINI: Energia oscura
Lunedì 25 gennaio
14,00-15,30
G. ROLANDI: Al CERN di Ginevra: microcosmo, bosone di Higgs e altro
Martedì 26 gennaio
10,00-11,30
R. BARBIERI: Fisica subatomica
Venerdì 29 gennaio
11,00-12,30
A. LUSIANI: Il metodo scientifico applicato allo studio dell'epidemia Covid-19
Febbraio
Martedì 2 febbraio
10,00-11,30
R. BARBIERI: Meccanica quantistica
Venerdì 5 febbraio
11,00-12,30
A. LUSIANI: Il metodo scientifico applicato allo studio dell'epidemia Covid-19
Martedì 9 febbraio
11,00-12,30
A. LUSIANI: Il metodo scientifico applicato allo studio dell'epidemia Covid-19
Venerdì 12 febbraio
15,00-16,30
R. BARBIERI: Relatività
Martedì 16 febbraio
10,00-11,30
R. BARBIERI: Fisica subatomica
15,00-16,30
A. LUSIANI: Il metodo scientifico applicato allo studio dell'epidemia Covid-19
Mercoledì 24 febbraio
9,00-11,00
F. LIGABUE: Estrazioni del lotto e bosone di Higgs
Venerdì 26 febbraio
15,00-16,30
R. BARBIERI: Entropia
Marzo
Martedì 2 marzo
11,00-12,30
A. LUSIANI: Il metodo scientifico applicato allo studio dell'epidemia Covid-19
Venerdì 5 marzo
15,00-16,30
R. BARBIERI: Relatività
Venerdì 19 marzo
15,00-16,30
R. BARBIERI: Fisica subatomica
Martedì 23 marzo
10,00-11,30
R. BARBIERI: Entropia
Martedì 30 marzo
10,00-11,30
R. BARBIERI: Meccanica quantistica
Venerdì 9 aprile
15,00-16,30
R. BARBIERI: Entropia
Martedì 13 aprile
10,00-11,30
R. BARBIERI: Fisica subatomica
Martedì 20 aprile
10,00-11,30
R. BARBIERI: Relatività
Venerdì 30 aprile
15,00-16,30
R. BARBIERI: Meccanica quantistica
Maggio
Martedì 11 maggio
10,00-11,30
R. BARBIERI: Entropia
Mercoledì 12 maggio
15,00-16,30
E. TRINCHERINI: L'espansione dell'Universo
Venerdì 21 maggio
15,00-16,30
R. BARBIERI: Meccanica quantistica