BANDO 2017 EIDHR – 2017 GLOBAL CALL FOR PROPOSALS

Programma - EUROPEAN INSTRUMENT FOR DEMOCRACY AND HUMAN RIGHTS – EIDHR

Bando scaduto
Giovedì 09 Novembre 2017
Data scadenza del bando
09 Novembre 2017
Data pubblicazione
29 Settembre 2017
Settore
Durata
Da 30 a 36 mesi

Obiettivo

L’obiettivo generale di questo bando è di supportare la protezione e la promozione dei diritti umani e delle libertà fondamentali nel mondo.

In particolare, si vuole supportare la società civile e i difensori dei diritti umani che lavorano fuori dall’Europa in cinque settori chiave:

  • Lotto 1: supporto ai difensori dei diritti umani nell’area dei diritti legati alla terra e delle popolazioni indigene, nel contesto del “land grabbing” e del cambiamento climatico;
  • Lotto 2: lotta alle uccisioni extragiudiziali ed alle sparizioni forzate;
  • Lotto 3: lotta al lavoro forzato e alla schiavitù moderna;
  • Lotto 4: promozione e supporto dei diritti delle persone con disabilità;
  • Lotto 5: supporto alla libertà di religione o di opinione.

Le azioni devono svolgersi in almeno due paesi al di fuori dell’Unione Europea

Soggetti ammissibili

Possono fare proposte persone singole ed enti giuridici o senza personalità legale che non operino a scopo di lucro e che rientrino in una delle seguenti categorie:

-  organizzazioni della società civile, comprese fondazioni politiche indipendenti, organizzazioni di comunità, organizzazioni di popolazioni indigene o di persone con disabilità, agenzie no-profit private, istituzioni/ organizzazioni e network a livello locale, nazionale, regionale o internazionale;

- istituzioni per i diritti umani;

- università pubbliche.

Non sono ammissibili le organizzazioni pubbliche nate da accordi internazionali, le agenzie specializzate create da tali organizzazioni ed altre istituzioni assimilabili. Non ci sono restrizioni relative alla nazione di provenienza. Le proposte possono essere presentate da singoli o da partenariati. Se il proponente non è un’organizzazione locale dell’area in cui dovrebbero svolgersi le attività, deve avere almeno un partner locale, a meno che queste si svolgano in paesi dove le organizzazioni locali non possono operare. Se il proponente è un network regionale di organizzazioni locali con sede in uno dei paesi dove le azioni si svolgeranno non è necessaria la presenza di partner locali.

Spese ammissibili

Da 250.00 € a 1 milione di €. Il cofinanziamento richiesto può variare dal 51% al 95% dei costi totali ammissibili.

La differenza tra i costi totali e l’importo finanziato non può essere finanziata dalla Commissione Europea o dal Fondo di Sviluppo Europeo. In casi eccezionali si può richiedere il finanziamento del 100% dei costi ammissibili, previa giustificazione dettagliata della richiesta.

Sono ammissibili i costi diretti quali: spese di personale, viaggio e alloggio, attrezzature e materiali di consumo, servizi e contratti, attività di divulgazione, traduzioni, assicurazioni e tasse.

I costi ammissibili possono anche essere costituiti da una o da una combinazione delle seguenti opzioni di costo:

a) i costi unitari;

b) importi forfettari;

c) finanziamento forfettario;

d) ripartizione dei costi relativi agli uffici del settore.

Bando scaduto
Giovedì 09 Novembre 2017