BANDO 2017 ERASMUS + - MEETINGS BETWEEN YOUNG PEOPLE AND DECISION-MAKERS IN THE YOUTH FIELD
Cerca
Obiettivi
Questo bando promuove la partecipazione attiva dei giovani alla vita democratica e incoraggia il dibattito su questioni riguardanti i temi e le priorità stabilite dal rinnovato quadro politico nel settore della gioventù. I progetti sul dialogo strutturato possono svolgersi sotto forma di riunioni, conferenze, consultazioni ed eventi che promuovano la partecipazione attiva dei giovani alla vita democratica in Europa e la loro interazione con i decisori politici. Come conseguenza di questi eventi, i giovani possono esprimere le loro opinioni (mediante la formulazione di posizioni, proposte e raccomandazioni) sul modo in cui le politiche nel settore della gioventù dovrebbero essere progettate e attuate in Europa. Un progetto di dialogo strutturato si sviluppa in tre fasi: 1) pianificazione e preparazione; 2) attuazione delle attività; 3) valutazione (compresa la riflessione su un possibile seguito).
Soggetti ammissibili
Possono presentare una proposta: organizzazioni senza scopo di lucro, associazioni, ONG, enti pubblici a livello locale o regionale aventi sede in un paese aderente al Programma (Stati membri, Ex Repubblica jugoslava di Macedonia, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Turchia) o in un paese terzo confinante con l'UE. Le organizzazioni dei paesi terzi possono prendere parte al progetto solo in quanto partner (non come richiedenti). Per le riunioni transnazionali/internazionali devono essere coinvolte almeno due organizzazioni aventi sede in due paesi diversi, di cui almeno uno deve essere un paese aderente al Programma. Per le riunioni nazionali il proponente è un'organizzazione avente sede in un paese aderente al Programma Devono essere coinvolti nel progetto almeno 30 giovani partecipanti.
Spese ammissibili
Fino a €50.000 finanziate al 100% per spese di viaggio e costi legati all’organizzazione degli incontri
Link
Link bando ufficiale: http://www.erasmusplus.it/wp-content/uploads/2015/01/invito_2017.pdf
Guida e candidature: http://www.erasmusplus.it/partecipa/
Programmi erasmus+: https://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/resources_en#tab-1-2