BANDO 2017 ERDF – SOSTEGNO A MISURE DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLA POLITICA DI COESIONE DELL’UE
Cerca
Obiettivo
L'obiettivo generale è fornire sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione dell'UE, nel rispetto della completa autonomia editoriale degli attori coinvolti.
Le proposte dovranno illustrare e valutare il ruolo della politica di coesione nel realizzare le priorità politiche della Commissione europea e nell'affrontare le sfide incontrate dall'UE, dagli Stati membri, dalle regioni e dalle amministrazioni locali. Più specificamente dovrebbero riguardare il contributo della politica di coesione al fine di:
- stimolare la creazione di posti di lavoro, la crescita e gli investimenti a livello regionale e nazionale, e migliorare la qualità di vita dei cittadini;
- Contribuire alla realizzazione delle priorità principali dell'UE e degli Stati membri, che comprendono anche far fronte ai cambiamenti climatici, proteggere l'ambiente, stimolare la ricerca e l'innovazione;
- Migliorare la coesione economica, sociale e territoriale nell'UE riducendo al contempo le disparità interne ed esterne tra i paesi e le regioni dell'UE;
- Aiutare le regioni a gestire la globalizzazione trovando la propria collocazione nell'economia mondiale;
Le misure proposte dovrebbero essere realizzate a livello locale, regionale, nazionale o europeo, ed includere una o più attività o metodica a carattere innovativo.
Soggetti ammissibili
I richiedenti devono essere soggetti giuridici stabiliti e registrati in uno Stato membro dell'UE, tra cui:
- organizzazioni attive nel settore dei mezzi di comunicazione/agenzie di stampa;
- organizzazioni senza scopo di lucro;
- università e istituti d'istruzione;
- centri di ricerca e gruppi di riflessione;
- autorità pubbliche (nazionali, regionali e locali) che non siano autorità di gestione.
Non sono ammissibili le persone fisiche né gli enti costituiti al solo fine di attuare progetti nell'ambito del presente bando.
Possono presentare proposte singoli enti o partenariati formati da più soggetti giuridici.
Spese ammissibili
Finanziamento tra 70 000 € e 500 000 €, fino all'80% dei costi effettivi ammissibili dell'azione. Sono ammissibili i costi del personale, i viaggi e le spese di vitto e alloggio (purché necessari ai fini del progetto), i servizi (traduzioni, supporto informatico, catering ecc.), le attività di divulgazione e comunicazione, le subcontraenze, i costi di ammortamento delle attrezzature, ecc. Sono finanziati anche i costi indiretti fino al 7% dei costi diretti ammissibili.