BANDO 2017 MAECI. ITALIA-ISRAELE. PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
Cerca
Scadenza
Giovedì 2 Novembre 2017 (ore 17.00, ora italiana)
Soggetti ammissibili
Il Partner Italiano dovrà essere una Università, pubblica o privata, un Centro/Istituto di ricerca, pubblico o privato, di diritto italiano.
Il Partner Israeliano potrà essere un Istituto di Ricerca accreditato come Istruzione Universitaria o un Istituto di Ricerca pubblico con esperienza nei pertinenti settori; un Istituto di ricerca riconosciuto come tale dalla Fondazione Israeliana delle Scienze (ISF); un Istituito di ricerca qualificato come organizzazione no-profit; un Istituto di ricerca che abbia la forma di società o ente statale.
Il progetto potrà includere partner provenienti dal settore privato.
Per ulteriori dettagli, si veda attentamente il bando in pdf
Ambito
- Aspetti applicativi della Biologia Marina e Maricultura
- Applicazioni della fisica dei sistemi complessi.
Per conoscere i criteri di valutazione e i fattori premianti, si veda attentamente il bando in pdf
Spese ammissibili
Per la parte italiana, ciascun progetto selezionato potrà essere finanziato fino al 50% dei costi documentati di ricerca; per la parte israeliana ciascun progetto selezionato potrà essere finanziato fino al 100% dei costi documentati di ricerca.
L’importo massimo erogabile da ciascuna parte è 100.000 euro.
Per ulteriori dettagli, si veda attentamente il bando