BANDO 2017 MAECI ITALIA.INDIA PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE
Cerca
Scadenza
5 DICEMBRE 2017, ORE 17:00 CET
La scadenza inizialmente stabilita per il 31 ottobre, è stata posticipata al 5 dicembre.
Il partner italiano deve spedire la application form, firmata dal legale rappresentante, e una copia del Consortium agreement/MoU, che includa le regole di accordo per la proprietà intellettuale, a: dgsp09.pec@cert.esteri.it
Soggetti ammissibili
Per la Parte italiana: il partner italiano deve essere un’azienda con attività di ricerca e sviluppo. Le aziende che non svolgano attività di ricerca e sviluppo diretta possono partecipare collaborando con un'entità non industriale (Università, centro di ricerca, ecc.). Le PMI che presenteranno progetti in collaborazione con un partner di ricerca, le imprese start-up innovative, gli incubatori certificati e le PMI innovative saranno considerate in via prioritaria.
Per la Parte indiana: società commerciale con sede in India. Istituzioni accademiche, strutture di ricerca ospedaliere, istituti di ricerca sono incoraggiati a partecipare ai progetti come collaboratori.
Per ulteriori dettagli, si veda attentamente il bando e Annex 2 per maggiori dettagli
Ambito
I progetti devono essere orientati al mercato e prevedere innovazione di prodotto o processo. Le attività di ricerca possono svilupparsi nei seguenti ambiti:
- materiali avanzati,
- industria intelligente,
- tecnologie per il patrimonio culturale,
- tecnologie per l’acqua (in particolare, potabilizzazione, purificazione, desalinizzazione, tecnologie per l’irrigazione, il trattamento e la gestione delle acque inquinate).