BANDO 2017 MAECI. PREMIO RITA LEVI-MONTALCINI. COOPERAZIONE SCIENTIFICA TRA ITALIA E ISRAELE
Cerca
Scadenza
I progetti dovranno essere inviati per via telematica (in file PDF), entro e non oltre il 28 febbraio 2017 alle ore 12.00 a: segreteria.fondazionecrui@pec.it.
Oltre al progetto devono essere inviati anche il Curriculum Vitae dello studioso israeliano coinvolto nel progetto e una Lettera di intenti sottoscritta dallo studioso israeliano, attestante la volontà di partecipare al progetto e di impegnarsi nelle attività che verranno descritte e a lui assegnate
Soggetti ammissibili
Il soggetto che propone il progetto può essere una Università o un Ente di ricerca.
Per ulteriori dettagli si rimanda al testo del Bando in pdf.
Ambito
Progetto di cooperazione scientifica che preveda un soggiorno di almeno 4 mesi di uno studioso israeliano di elevato prestigio internazionale presso l’ente italiano proponente (università o ente di ricerca).
L’area tematica prescelta è:
Bioingegneria: ingegneria dei tessuti e terapia cellulare (Bioengineering: tissue engineering and cell therapy).
Spese ammissibili
L’entità del Premio ammonta a €40.000,00 onnicomprensivi, che includono le spese di viaggio e di permanenza dello studioso israeliano in Italia, nonché eventuali costi assicurativi (responsabilità civile, infortuni, malattia) richiesti dall’ente ospitante.
Per ulteriori dettagli si rimanda al testo del Bando in pdf
Ente erogatore
Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ministero Università e Ricerca Scientifica
Fondazione CRUI
Fonti informative
Per eventuali informazioni o chiarimenti scrivere a segreteria@fondazionecrui.it specificando nell’oggetto: Premio RLM richiesta chiarimenti/informazioni.