BANDO 2017 National Geographic Society – Standard Grants
Cerca
Obiettivo
La National Geographic Society invita alla presentazione di proposte nei seguenti settori di interesse:
- Città sostenibili: data la continua crescita della popolazione umana, le aree urbane sono soggette a pressioni crescenti per la fornitura dei servizi. Si incentivano proposte con approcci innovativi a problemi legati a produzione e consumo di energia, cibo, infrastrutture (compresi trasporti e spazi verdi) ed acqua potabile.
- Migrazioni animali su lunga distanza: le specie migratorie sono in declino in tutto il mondo, per via di cambiamento climatico, perdita di habitat, bracconaggio, predazione da specie aliene ecc. Si incentivano proposte con approcci innovativi per migliorare la vitalità (status, trend, tassi vitali) delle specie migratorie, comprese le migrazioni terrestri, aeree ed acquatiche, anche di specie meno conosciute, su lunghe distanze.
- Conservazione dei grandi felini: le popolazioni di Leoni, leopardi, tigri e ghepardi hanno subito una drastica riduzione nell’ultimo secolo, per via di bracconaggio e riduzione degli habitat. Si finanziano proposte tese a favorire la conservazione dei grandi felini nei loro territori mediante azioni con metodi diretti e quantificabili.
- Cambiamento dei sistemi polari: gli ambienti polari stanno subendo velocissime trasformazioni, non solo in termini di scioglimento dei ghiacci, ma anche di interazioni tra gli organismi, marini e terrestri. Servono nuovi approcci scientifici e di comunicazione (specialmente visiva), e collaborazioni che possano mettere insieme le informazioni critiche. Si incentivano proposte che contribuiscano a spiegare i cambiamenti in atto a vari tipi di pubblico mediante metodi innovativi.
I progetti possono essere incentrati su conservazione, educazione, ricerca, divulgazione o tecnologia, e tutte le proposte devono includere un piano per la valutazione dell’impatto.
Soggetti ammissibili
Possono partecipare singoli individui da tutto il mondo, anche per conto di organizzazioni. Per i progetti che avranno luogo al di fuori del Paese di residenza, è necessaria la partecipazione di un collaboratore locale.
Spese ammissibili
Da 10.000 a 150.000 $, di cui al massimo il 20% per costi del personale ed il 15% per costi indiretti (solo per importi superiori a 50.000 $). Ammissibili i costi per viaggi e lavoro di campo, compresi attrezzature e materiali di consumo, e per consulenze di specialisti. Una piccola quota può anche coprire i costi per analisi e operazioni di laboratorio. Non possono essere finanziati costi di personale per collaboratori in possesso di un contratto a tempo pieno.