BANDO 2018 CREATIVE EUROPE - SUPPORT FOR EUROPEAN COOPERATION PROJECTS

Bando scaduto
Giovedì 18 Gennaio 2018
Data scadenza del bando
18 Gennaio 2018
Data pubblicazione
19 Settembre 2017
Durata
Al massimo 4 anni

Obiettivi 

  • Rafforzare la capacità dei settori culturale e creativo europei di operare a livello internazionale e di promuovere la circolazione internazionale delle opere culturali e creative;
  • Contribuire allo sviluppo del pubblico coinvolgendolo in modi nuovi e innovativi e migliorare l’accesso alle opere culturali e creative nell’Unione e oltre con un focus particolare sui bambini, i giovani, le persone con disabilità e le minoranze;
  • Contribuire all’innovazione e alla creatività nel campo della cultura, per esempio valutando nuovi modelli di impresa e promuovendo l’applicazione innovativa di pratiche da altri settori;

All’interno di questi obiettivi, le priorità della Commissione sono:

  • Promuovere la mobilità internazionale di artisti e professionisti al fine di cooperare in ambito internazionale e di internazionalizzare le loro carriere;
  • Migliorare l’accesso alle opere creative e culturali europee ed al patrimonio culturale tangibile e non, ed ampliare l’accesso alle opere culturali alle minoranze;
  • Incentivare approcci creativi alla creazione, lo sviluppo e la valutazione di nuovi modelli di fatturato, gestione e marketing per i settori culturali, in particolare per il passaggio al digitale, e sviluppare nuove abilità per i professionisti della cultura;
  • Migliorare il dialogo interculturale, promuovere valori europei condivisi, comprensione reciproca e rispetto delle altre culture, contribuendo così all’integrazione sociale di migranti e rifugiati.

Beneficiari e Requisiti

Possono partecipare tutti gli enti giuridici attivi nei settori culturale e creative che abbiano sede in uno Stato Membro o in uno degli altri paesi che partecipano al sottoprogramma Cultura: Albania, Bosnia-Herzegovina, Georgia, Islanda, Moldavia, Montenegro, Norvegia, Repubblica di Macedonia, Repubblica di Serbia, Tunisia e Ucraina. 

Il capofila deve essere un ente giuridico da almeno due anni prima della data della scadenza. Non sono ammesse le persone fisiche.

La composizione del partenariato dipende dal tipo di progetto:

  • Per progetti di cooperazione su piccola scala (Categoria 1), almeno 3 partner da 3 diversi paesi;
  • Per progetti di cooperazione su vasta scala (Categoria 2), almeno 6 partner da 6 diversi paesi.

Spese ammissibili 

L’importo dipende dal tipo di progetto:

  • Per progetti di cooperazione su piccola scala (Categoria 1), l’ammontare massimo è di 200.000 €, pari al 60% dei costi totali ammissibili.
  • Per progetti di cooperazione su vasta scala (Categoria 2), l’ammontare massimo è di 2 milioni di €, pari al 50% dei costi totali ammissibili.

Sono ammissibili costi del personale, viaggi e spese di vitto alloggio (solo se necessari ai fini del progetto), costi di ammortamento delle attrezzature, materiali di consumo, subcontraenze, contratti con terzi, attività di disseminazione, traduzione, riproduzione ecc. Sono ammissibili i costi indiretti fino ad un 7% dei costi diretti.

Link bando ufficiale: https://eacea.ec.europa.eu/sites/eacea-site/files/1._call_notice_eacea_32_2017-culture-ce-2018_en.pdf

 

Bando scaduto
Giovedì 18 Gennaio 2018