BANDO 2019 MAECI ITALIA-GIAPPONE

Programma - PROGRAMMI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - MAECI

Bando scaduto
Venerdì 28 Giugno 2019
Data scadenza del bando
28 Giugno 2019
Budget
200000€
Durata
I progetti dovranno avere durata fra 18 e 24 mesi.

PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGIA 

Scadenza 

28 giugno 2019 (ore 12:00)

Settori di riferimento

Le aree per le quali è possibile presentare i progetti bilaterali di ricerca e sviluppo industriale sono le seguenti:

  • Produzione e materiali avanzati
  •  Aerospaziale
  • Tecnologie pulite (energie rinnovabili, acqua, ambiente)
  • Internet delle cose (mobilità intelligente, città intelligenti, produzione intelligente, agricoltura di precisione, etc.)
  • Tecnologie per i beni culturali

I progetti presentati in altre aree di ricerca non saranno presi in considerazione per la valutazione.

La proposta dovrà avere un TRL (Technology Readiness Level) minimo pari a 6.

Beneficiari e requisiti

Il partner italiano dev’essere un’azienda che svolge attività di ricerca e sviluppo. Nel caso di un’azienda senza un mandato in R&D, la stessa deve collaborare come partner nelle attività di ricerca con un soggetto non industriale (università, centro di ricerca, ecc.). Le PMI che applicano in collaborazione con un partner di ricerca come sopra indicato, start-up innovative e incubatori certificati o PMI innovative hanno la priorità nella valutazione della selezione.

 

Solo il capofila italiano riceverà il finanziamento dal MAECI; gli altri partners, come le aziende e le università, potranno essere pagati dal capofila come soggetti subcontraenti (subcontractors).

Il partner indiano deve essere una società commerciale che opera e ha sede in India. Istituzioni accademiche, ospedali di ricerca, altri istituti di ricerca e sviluppo (compresi gli istituti di ricerca senza scopo di lucro riconosciuti da DST / GITA) che hanno il quartier generale e operano in India sono incoraggiati a partecipare ai progetti come partner.

Modalità di presentazione

La domanda dovrà essere presentata compilando, con firma del legale rappresentante,  l’apposito form online presente sul sito dedicato che dovrà essere inviato tramite e-mail all’indirizzo di posta certificata dedicato dgsp09.pec@cert.esteri.it

Budget di progetto

In Italia ogni progetto potrà ricevere un finanziamento da  parte del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale fino a un massimo di 200.000 euro.

Il finanziamento può coprire fino ad un massimo del 50% dei costi totali

Bando scaduto
Venerdì 28 Giugno 2019