Bando 2020 Fondazione Pisa - Contributi a sostegno di Attività Culturali 2020
Cerca
Scadenza
28 febbraio 2020, ore 18:00
Soggetti ammissibili
Persone giuridiche che, con scopo di utilità sociale e senza finalità di lucro:
- operino nel settore delle “Attività Culturali” quale sopra definito;
- concorrano a promuovere lo sviluppo economico dell’ambito territoriale di riferimento della Fondazione Pisa;
- operino, di norma, stabilmente da almeno 5 anni nel settore di intervento cui si riferisce la richiesta di contributo.
Ambito territoriale di riferimento: Comuni di Pisa, Bientina, Buti, Calci, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Cascina, Castelfranco di Sotto, Crespina Lorenzana, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, San Giuliano Terme, Santa Maria a Monte, Santa Croce sull’Arno, Terricciola, Vecchiano e Vicopisano.
Ambito di interesse/Settore rilevante
Rientrano nel settore “Attività culturali” le manifestazioni espositive, teatrali, musicali ovvero di altra forma di espressione a valenza culturale, rivolte ad una immediata fruizione pubblica, che si svolgano nell’ambito territoriale di riferimento della Fondazione Pisa, capaci di attrarre l’attenzione, l’interesse e la partecipazione di un vasto pubblico e di contribuire anche allo sviluppo dell’economia del territorio.
Budget e spese ammissibili
Non specificati.
N.B.: non possono beneficiare di contributo iniziative già in corso di realizzazione (in alternativa: il cui inizio sia previsto prima del prossimo mese di maggio 2020).
Modalità di presentazione
La domanda di contributo dovrà essere inviata alla Fondazione Palazzo Blu in una delle modalità indicate ed entro la data di scadenza dell’avviso:
- via PEC dall’indirizzo PEC del richiedente all’indirizzo palazzoblu@pec.it
- per raccomandata a/r all’indirizzo: Fondazione Palazzo Blu, via Pietro Toselli n° 29, 56125 Pisa
- per raccomandata a mano consegnata presso la Portineria di Palazzo Blu, all’indirizzo Galleria Luciano Chiti n° 2, 56125 Pisa