BANDO 2020 MAECI ITALIA-VIETNAM

Programma - PROGRAMMI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - MAECI

Bando scaduto
Giovedì 30 Maggio 2019
Data scadenza del bando
30 Maggio 2019
Durata
I progetti di ricerca non possono superare la durata del Programma di Cooperazione Esecutivo 2020-2022.

PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

Scadenza 

30 maggio 2019, ore 12:00

Obiettivi 

Incoraggiare, attraverso la presentazione dei progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di entrambi i Paesi,  la cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Vietnam

Settori di riferimento 

Gruppi di ricerca congiunti sono invitati a presentare proposte di ricerca congiunte esclusivamente nei seguenti settori:

  • Agricoltura e scienza dell’alimentazione;
  • Biotecnologia e medicina;
  • Ambiente e cambiamento climatico;
  • Tecnologia dell’informazione e della Comunicazione (ICT);
  • Tecnologia dei materiali avanzati;
  • Industria 4.0;
  • Astrofisica e osservazione spaziale e della Terra;
  • Tecnologia applicata all’osservazione e al recupero del patrimonio naturale e culturale

Beneficiari e requisiti

In ambito italiano, il soggetto ammissibile potrà essere:

  • un'organizzazione di ricerca, pubblica o privata,
  • una impresa (preferibilmente piccola o media) che conduce attività di ricerca scientifica o industriale.

 Inoltre, Il PI dovrà avere:

  • nazionalità italiana o di un qualsiasi altro Paese europeo;
  • residenza italiana;
  • contratto di lavoro con uno dei soggetti ammissibili,  di durata almeno pari alla durata dell’Executive Programme of Scientific and Technological Cooperation (2020-2022)

Entro la data della deadline (30.5.2019) l’istituzione che presenta la proposta dovrà inviare una lettera di sostegno (endorsment letter) a firma del legale rappresentante al seguente indirizzo di posta elettronica: progetti.st@esteri.it.

Budget di progetto 

Il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ai partner progettuali italiani selezionati sarà circa il 50% dei costi progettuali totali. L’istituzione italiana beneficiaria del progetto congiunto dovrà cofinanziare l’altro 50% con:

  • Costo del personale di ricerca fra il 30 e il 45%  dei costi progettuali totali;
  • Costi indiretti;
  • Eventuali finanziamenti di terzi.

Link utili 

Per la parte italiana la presentazione del progetto avviene esclusivamente attraverso la seguente piattaforma: http://web.esteri.it/pgr/

Per informazioni è possibile scrivere a: o dgsp-09bandi2@esteri.it

Bando scaduto
Giovedì 30 Maggio 2019