Bando 2020 - Progetti ed attività culturali. Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Cerca
Scadenza
Le candidature dovranno essere presentate e confermate via web entro e non oltre il 30 dicembre 2019.
Il modulo di richiesta, compilato e stampato, dovrà essere inviato alla Fondazione entro il 15 gennaio 2020.
Obiettivi
Obiettivo del bando è la promozione delle attività culturali, a sostegno sia di specifici progetti/iniziative sia dell’attività ordinaria dei soggetti che operano in questo ambito.
Per sostegno all’attività ordinaria si intende che il contributo eventualmente concesso è finalizzato a favorire l’attività complessiva del richiedente e non è quindi riferibile ad alcuno specifico progetto.
Settori di riferimento
Il settore di riferimento è quello delle Arti, attività e beni culturali. I sottosettori ammissibili sono:
- Arti visive (pittura, scultura, ecc).
- Creazioni e interpretazioni artistiche e letterarie (musica, teatro, balletto, cinema, ecc.).
- Attività dei musei.
- Attività di biblioteche e archivi.
- Altri mezzi di comunicazione di massa (TV, radio, internet, ecc).
- Editoria.
Linee di prioritarie di intervento: sostegno ad iniziative culturali ed artistiche, quali mostre, concerti, spettacoli, che siano promosse da soggetti di riconosciuta competenza ed esperienza, si distinguono per l’alta qualità del messaggio culturale trasmesso e siano capaci di attrarre un congruo numero di visitatori.
Beneficiari e requisiti
La partecipazione al bando è riservata a soggetti pubblici e privati che perseguono scopi di utilità sociale o di promozione dello sviluppo economico che siano statutariamente autonomi e non abbiano finalità di lucro.
Il bando ammette la presentazione di una sola richiesta per ciascun Ente (soggetto proponente).
Modalità di presentazione
I soggetti interessati all'assegnazione di contributi dovranno:
- formulare la richiesta esclusivamente on-line, accedendo alla sezione “Contributi” del sito Internet della Fondazione (www.fondazionecarilucca.it ) e selezionando il bando “Progetti ed attività culturali”;
- confermare la richiesta entro e non oltre il 30/12/2019;
- stampare il modulo di richiesta, automaticamente composto a seguito della conferma, ed inviarlo alla Fondazione, debitamente sottoscritto e completo di tutti gli allegati, tramite posta, entro e non oltre il 15/01/2020.
Budget di progetto
Lo stanziamento complessivo messo a disposizione dalla Fondazione ammonta a € 1.000.000.È previsto un cofinanziamento minimo pari ad almeno il 30%del preventivo di spesa indicato nel progetto.