BANDO PER L’ATTUAZIONE DI INIZIATIVE DI PROOF OF CONCEPT (POC) NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA “JUMP”

Bando scaduto
Venerdì 18 Dicembre 2020
Data scadenza del bando
18 Dicembre 2020
Settore
Durata
Massimo 18 mesi

Programma JUMP 

JUMP (Joint Universties prograM for Poc) è il programma della Scuola Sant’Anna della Scuola Normale e dell’Università di Palermo che è risultato ammissibile ad un contributo di 325.000 euro da parte del Ministero dello Sviluppo Economico per la valorizzazione dei brevetti e finanziamento di progetti di Proof of Concept.

Obiettivo del programma

Con il programma JUMP, i partner si propongono l’obiettivo di fondo di tentare di valorizzare alcune delle tecnologie brevettate più innovative e promettenti ma allo stesso tempo più immature dal punto di vista dello sviluppo, intervenendo a stimolare da un lato i gruppi di ricerca perché impegnino le proprie competenze per l’avanzamento della tecnologia, dall’altro i soggetti esterni ad investire nello sviluppo industriale.

Ciò si renderà realizzabile attraverso i progetti di Proof of Concept che dovranno conseguire l’incremento del TRL (Technology Readiness Level) della tecnologia oggetto del brevetto fino ad un valore dello stesso tale per cui la tecnologia possa diventare oggetto di interesse per il mercato, ovvero per ulteriori sperimentazioni di natura più specifica per ambiti industriali o di utilizzo.

Brevetti ammissibili per i progetti 

Potranno essere candidati progetti riguardanti lo sviluppo di una tecnologia per la quale, alla data di presentazione della domanda di partecipazione:

1. sia stato concesso un brevetto non prima dell’1 gennaio 2018;

2. sia stata depositata una domanda una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale dall’1 gennaio 2017 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”;

3. sia stata depositata una domanda di brevetto europeo o una domanda internazionale di brevetto dall’1 gennaio 2017, con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”, che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.

Presentazione della domanda 

Le proposte dovranno essere presentate dai docenti/ricercatori coinvolti nei brevetti via PEC all’indirizzo protocollo@sssup.legalmailpa.it, con l’oggetto “Partecipazione al progetto JUMP – PoC, fase 1/2”

Spese ammissibili 

a) spese di personale (ricercatori, tecnici e altro personale di supporto, purché impegnati nelle attività riconducibili al progetto e non inseriti a tempo indeterminato nell’organico);

b) materiali, attrezzature e licenze software (se gli strumenti e le attrezzature non sono utilizzati per tutto il loro ciclo di vita per lo svolgimento delle attività progettuali, è considerata ammissibili unicamente la quota parte corrispondente alla durata del progetto; nel caso di attrezzature già presenti presso il soggetto proponente, è considerata ammissibile la relativa quota di utilizzo);

c) servizi di consulenza specialistica tecnologica (tali costi non potranno essere superiori al 50% del totale dei costi ammissibili).

Tipologie di progetto e co-finanziamento 

I progetti che saranno attivati avranno le seguenti caratteristiche finanziarie:

a. 5 progetti del valore unitario di 57.143 euro, per i quali è previsto un finanziamento ministeriale di 40.000 euro ciascuno ed un cofinanziamento di 17.143 euro.

b. 2 progetti del valore unitario di 35.714 euro, per i quali è previsto un finanziamento ministeriale di 24.999,8 euro ciascuno ed un cofinanziamento di 10.714,2;

c. 3 progetti del valore unitario di 33.333 euro per i quali è previsto un finanziamento ministeriale di 23.333,1 euro ciascuno ed un cofinanziamento di 9.999,9 euro;

Per la Scuola Sant’Anna è prevista l’attivazione di 3 progetti del tipo a) e 2 del tipo b); per la Scuola Normale 2 progetti del tipo a); per l’Università di Palermo 3 progetti del tipo c).

Il cofinanziamento può provenire da fonti esterne (il che rappresenta un elemento premiale in sede di valutazione), oppure da fonti interne.

Altre informazioni e link bandi 

La selezione si compone di due fasi; la scadenza della prima fase è il 30 novembre. La scadenza della seconda fase è il 18 dicembre alle ore 24:00. 

 

Bando scaduto
Venerdì 18 Dicembre 2020