BANDO N.2 REGIONE TOSCANA 2020: PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE PER LE MICRO E PMI

Bando scaduto
Martedì 30 Giugno 2020
Data scadenza del bando
30 Giugno 2020
Settore
Settore
Settore
Budget
1500000€
Durata
18 mesi dalla data di pubblicazione sul BURT del provvedimento di concessione della sovvenzione e comunque entro il 31/12/2022

Scadenza

30 giugno 2020, ore 17:00

Oggetto 

La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 3553 del 4 marzo e decreto dirigenziale 3647 del 4 marzo 2020 ha pubblicato due bandi programmati nel 2020 per progetti di investimento in ricerca industriale e sviluppo sperimentale, in attuazione dell'asse 1 "Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione" - azione 1.1.5 "Sostegno all'avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala",

Il Bando n.2 Progetti di ricerca e sviluppo sperimentale per le micro e Pmi intende sostenere le attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale delle imprese, attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di contributi in conto capitale.

L’investimento oggetto dell’agevolazione deve essere realizzato e localizzato nel territorio della Regione Toscana.

Scopo di ciascun progetto, e suo vero output, deve essere la realizzazione di un prodotto/servizio/processo industrialmente utile. Il bando finanzierà progetti di investimento in R&S, market oriented e prossimi alla fase di applicazione e di produzione, che prevedano un alto grado di innovazione.

Soggetti ammissibili 

Limitatamente a una sola proposta progettuale, possono essere beneficiari,  in qualità di capofila o di partner:

  • micro e Pmi (Mpmi) singole o in cooperazione tra loro (in numero minimo di 3); con o senza Organismi di ricerca (solo in qualità di partner e mai di capofila del progetto);
  • l’accesso al bando è esteso anche ai liberi professionisti

Ciascuna impresa sia in qualità di singolo proponente, sia in qualità di capofila oppure di partner, può presentare una sola proposta progettuale a valere sul presente Bando (n.2) o sul Bando n.1 “Progetti strategici di Ricerca e Sviluppo”.

Gli Organismi di ricerca possono presentare domanda, ed essere beneficiari degli aiuti, solo in qualità di partner e mai di capofila del progetto. Per gli organismi di ricerca non vale la limitazione relativa alla partecipazione ad una sola proposta progettuale.

Ambito di interesse/settore rilevante

In linea con la “Strategia di Ricerca e Innovazione per la Smart Specialisation in Toscana (RIS3)” saranno finanziati progetti di ricerca e sviluppo, legati alle priorità tecnologiche orizzontali:

  • ICT e fotonica;
  • fabbrica intelligente;
  • chimica e nanotecnologie.

e agli ambiti applicativi:

  • cultura e beni culturali;
  •  energia e green economy;
  • impresa 4.0;
  • salute e scienze della vita;
  • smart agrifood.

Budget e spese ammissibili 

Il costo totale ammissibile del progetto presentato deve essere compreso tra 150K euro e 1,5M euro pena l’inammissibilità della domanda.

Spese ammissibili:

a) le spese di personale;

b) costi degli strumenti e delle attrezzature;

c) costi dei fabbricati (max 30% del costo totale di progetto) e dei terreni (max 10% del costo totale di progetto).

d) nel limite complessivo massimo del 35% del costo totale di progetto, i costi della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti, acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne a prezzi di mercato, così come i costi dei servizi di consulenza e di servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini dell'attività di ricerca.

e) spese generali supplementari (fmax 15% dei costi diretti ammissibili per il personale);

f) altri costi di esercizio (max 15% del costo totale di progetto),  inclusi i costi di materiali, forniture e prodotto analoghi, sostenuti direttamente per effetto dell’attività di ricerca.

Bando scaduto
Martedì 30 Giugno 2020