BANDO PHC GALILEO 2021
Cerca
Settori di riferimento
Le 4 tematiche proposte per il 2021 sono:
- Mari e Oceani
- Scienze spaziali e aeronautiche
- Disuguaglianze, vulnerabilità, povertà: pratiche e rappresentazioni economiche, politiche, sociali e culturali
- Medicina 4.0
Obiettivi
L’obiettivo del programma è quello di stimolare lo sviluppo di rapporti di cooperazione scientifica e tecnologica di eccellenza tra istituti di ricerca dei due Paesi, favorendo in particolare nuove collaborazioni attraverso scambi tra gruppi di giovani ricercatori (dottorandi e assegnisti di ricerca
Beneficiari e requisiti
I progetti di cooperazione scientifica devono essere concordati tra gruppi di ricerca italiani e francesi, in attività presso istituzioni universitarie e/od organismi di ricerca; è escluso il finanziamento delle ricerche di singoli docenti, ricercatori e dottorandi.
Viene data rilevanza alla partecipazione e alla mobilità di giovani attivi nel settore della ricerca, in particolare: dottorandi, fruitori di assegni di ricerca post-dottorali e giovani ricercatori.
Modalità di presentazione
La candidatura del gruppo di ricerca italiano dovrà essere compilata online accedendo all’apposito link: https://www.uniquest.unito.it/index.php/383552?lang=en, dal docente universitario o dal ricercatore responsabile del progetto. Le candidature dovranno essere co-depositate dai coordinatori dei gruppi partner, presso le istituzioni che gestiscono il programma Galileo nei due Paesi (Università Italo Francese per l’Italia e Campus France per la Francia).
Budget di progetto
I progetti di cooperazione scientifica avranno una durata massima di due anni. I finanziamenti dovranno essere utilizzati tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022 e sono destinati a sostenere i costi legati alla mobilità verso l’altro Paese dei componenti del gruppo italiano impegnato nella ricerca e nella sua diffusione
Non sono ammesse le spese relative ai costi di base (personale e materiale) ed accessori (calcolo, documentazione, duplicazione, stampa, organizzazione e partecipazione ai congressi, ecc.) del progetto di ricerca.
A titolo indicativo,l’ammontare del finanziamento per il gruppi di ricerca italiani è stato in media dai € 5.100 ai € 10.100 a progetto per il bando 2020.