Call for ideas & startups. Life Science Innovation – 2020 –
Cerca
Scadenza
31 ottobre 2019, ore 12:00
Obiettivo del bando
G-FACTOR intende accompagnare nel mercato idee di giovani, scienziati e startup, con il supporto di esperti e investitori fin dalle prime fasi di sviluppo.
G-FACTOR promuove la seconda Call for ideas & startups, Life Science Innovation 2020, per progetti innovativi e nuove imprese, dedicata a chi pensa di avere un’idea vincente nei settori pharma, biotech, medtech, bioinformatica e bioingegneria.
Beneficiari
Candidati target: ricercatori, singolarmente o in team - appartenenti ad enti pubblici e privati - newco, spinoff e startup innovative. Nel team dovrà essere presente almeno un componente under 40.
Settore di riferimento
- Pharma & Biotech: farmaci sperimentali innovativi potenzialmente in grado di modificare in modo radicale il decorso della malattia ed in grado di offrire alternative terapeutiche a medical needs ancora irrisolti.
- Medtech - Medical devices and Diagnostics: dispositivi medici, strumenti diagnostici e biomarcatori che possano offrire una radicale innovazione nella diagnosi, trattamento e monitoraggio della patologia.
- Nutraceutica: novel food, alimenti a fini medici speciali, integratori alimentari destinati a ottimizzare la gestione clinica di categorie specifiche di pazienti o ad introdurre nuovi principi nutrizionali.
- Bioinformatica e bioingegneria: tools bioinformatici a supporto della medicina preventiva, personalizzata e di precisione, strumenti di artificial intelligence per migliorare la predittività dei dati sanitari, dei trend e dei needs dei pazienti, software e algoritmi a supporto del processo decisionale clinico ed extra-clinico.
Budget
Le risorse supporteranno 8 progetti imprenditoriali; ciascun progetto riceverà fino a 90.000 euro in denaro, ai quali si aggiungono 35.000 euro in servizi personalizzati.
Nota bene: le risorse saranno erogate a ciascun progetto imprenditoriale come investimento, graduale e progressivo, in equity secondo un Accordo di Programma da sottoscrivere con G-Factor.
Durata
La durata complessiva del programma di accelerazione e incubazione è pari a 9 mesi dalla data di avvio delle attività, all’interno della seguente timeline:
• 14 giugno 2019: pubblicazione del bando
• 31 ottobre 2019: scadenza del bando
• 31 gennaio 2020: comunicazione agli 8 team selezionati
• 30 marzo 2020: avvio del programma G-Force
• 25 giugno 2020: conclusione del programma G-Force residenziale
• 29 giugno 2020: DEMO DAY
• 14 dicembre 2020: INVESTOR DAY
Informazioni
Il Servizio Ricerca della Scuola Normale (ricerca@sns.it ), fornisce supporto ai docenti e ricercatori che vogliono presentare proposte progettuali:
- Informazioni sulla procedura;
- Supporto ed assistenza tecnica alla registrazione e alla submission;
- Supporto alla definizione del budget.