EUROPEAN JOINT PROGRAMME ON RARE DISEASES - JOINT TRANSNATIONAL CALL 2019
Cerca
Obiettivi
Favorire la collaborazione di scienziati di diversi Paesi su progetti di ricerca interdisciplinari, basati sullo scambio di conoscenze e competenze, in grado di apportare evidenti benefici ai pazienti. In particolare, i progetti dovranno focalizzarsi su attività di ricerca mirate all'accelerazione delle diagnosi e/o all'analisi della progressione e dei meccanismi delle malattie rare.
Scadenza
Il bando prevede una procedura di presentazione in due fasi:
- pre-proposal: venerdì 15 febbraio 2019, 5:00 p.m.
- full proposal: martedì 11 giugno 2019, 5:00 p.m.
La Regione Toscana richiede al Responsabile scientifico di inviare un modulo di ammissibilità per ottenere il nulla osta (pre-eligibility check) per la presentazione della proposta preliminare entro lunedì 4 febbraio 2019. Per quanto riguarda il MIUR, dal giorno 14 Gennaio alle ore 12:00 sarà possibile presentare la domanda.
Beneficiari e Requisiti
La Joint Transnational Call di EJP RD è lanciata nell’ambito del programma European Joint Programme (EJP) Cofund ed è supportata da 32 organizzazioni (Funding Agency) appartenenti a 24 Paesi.
Il MIUR e la Regione Toscana partecipano alla Joint Transnational Call 2019 in qualità di Funding Agencies.
Beneficiari e requisiti di ammissibilità sono definiti per ogni Funding Agency nell’allegato denominato “Annex II: national/regional regulations” delle linee guida del bando (pag. 45 e pag. 50).
La JTC prevede un partenariato minimo di 4 (quattro) partner ammissibili al finanziamento in base ai rispettivi bandi nazionali/regionali delle Funding Agencies (Università/Istituti di Ricerca, Ospedali/Organizzazioni di sanità pubblica, Partner privati/PMI, PAO) e provenienti da almeno 4 (quattro) differenti Paesi.
Budget
Il MIUR e la Regione Toscana partecipano con una dotazione finanziaria rispettivamente pari a 400.000 euro e 300.000 euro.
L’entità del finanziamento per ogni progetto varia in base alla Funding Agency:
- Regione Toscana: fino a 300.000 euro
- Ministero dell’Istruzione: fino a 150.000 euro
Le spese ammissibili sono definite per ogni Funding Agencies nell’allegato denominato “Annex II: national/regional regulations” delle linee guida del bando (pag. 45 e pag. 50).
Link utili
Pagina web del bando: https://www.ejprarediseases.org/index.php/fundings-and-calls/
Bando EJP RD 2019: http://www.ejprarediseases.org/wp-content/uploads/2018/12/EJPRD-JTC-2019-Call-text.pdf
Linee guida del bando: http://www.ejprarediseases.org/wp-content/uploads/2018/12/EJPRD-JTC-2019-VF-updated-20181218.pdf
Pagina WEB MIUR: http://www.ricercainternazionale.miur.it/era/ejp/ejp-rd.aspx
Pagina web del bando della Regione Toscana: https://www.regione.toscana.it/-/programma-europeo-sulle-malattie-rare
Criteri di ammissibilità della Regione Toscana: https://www.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5201020&nomeFile=Decreto_n.19442_del_06-12-2018-Allegato-A
Modulo di ammissibilità della Regione Toscana: https://www.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5201021&nomeFile=Decreto_n.19442_del_06-12-2018-Allegato-B