EUROPEAN JOINT PROGRAMME ON RARE DISEASES - JOINT TRANSNATIONAL CALL 2020

Bando scaduto
Martedì 18 Febbraio 2020
Data scadenza del bando
18 Febbraio 2020
Durata
Fino a 36 mesi

Obiettivi 

Favorire la collaborazione di scienziati di diversi Paesi su progetti di ricerca interdisciplinari, basati sullo scambio di conoscenze e competenze, in grado di apportare evidenti benefici ai pazienti. In particolare, i progetti dovranno focalizzarsi su attività di ricerca mirate all'accelerazione delle diagnosi e/o all'analisi della progressione e dei meccanismi delle malattie rare.

Scadenza 

Il bando prevede una procedura di presentazione in due fasi:

  • pre-proposal: martedì 18 febbraio 2020, 14:00
  • full proposal: martedì 16 giugno 2020, 14:00

I partecipanti che intendono presentare richiesta di finanziamento alla Regione Toscana, dovranno inviare alla stessa un modulo di ammissibilità per ottenere il nulla osta (pre-eligibility check) entro 10 (dieci) giorni prima della data di scadenza della pre-proposal. Coloro che invece intendono presentare richiesta di finanziamento al MIUR devono compilare online, entro la stessa scadenza della prima fase (18 febbraio 2020), la domanda di finanziamento.

Settori

"Pre-clinical research to develop effective therapies for rare diseases". Le proposte di ricerca devono riguardare almeno una delle seguenti aree:

  1. Development of novel therapies in a preclinical setting;
  2. Use of disease models suitable for medicinal product’s development according to EMA guidelines;
  3. Development of predictive and pharmacodynamics (PD) biomarkers in a preclinical setting;
  4. Proof of principle studies fostering an early (pre-clinical) stage of drug development.

Beneficiari e Requisiti

La Joint Transnational Call di EJP RD è lanciata nell’ambito del programma European Joint Programme (EJP) Cofund ed è supportata da 32 organizzazioni (Funding Agency) appartenenti a 24 Paesi.

Il MIUR e la Regione Toscana partecipano alla Joint Transnational Call 2020 in qualità di Funding Agencies. Beneficiari e requisiti di ammissibilità sono definiti per ogni Funding Agency nell’allegato denominato “Annex II: national/regional regulations” delle linee guida del bando (pag. 49 per il MIUR e pag. 55 per la regione Toscana).

La JTC prevede un partenariato minimo da un minimo di 4 (quattro) a un massimo di 6 (sei) partner ammissibili al finanziamento in base ai rispettivi bandi nazionali/regionali delle Funding Agencies (Università/Istituti di Ricerca, Ospedali/Organizzazioni di sanità pubblica, Partner privati/PMI, PAO) e  non più di due partner del consorzio possono essere dello stesso paese. Il numero di partner può essere aumentato a 8 solo in due casi:

  • Inclusione nella proposta di paesi poco rappresentati nei progetti;
  • Inclusione di ricercatori alle prime esperienze come partner.

Budget

Il MIUR e la Regione Toscana partecipano con una dotazione finanziaria rispettivamente pari a 600.000 euro (contributo in conto capitale) e 300.000 euro.

L’entità del finanziamento per ogni progetto varia in base alla Funding Agency:

  • Regione Toscana: fino a 300.000 euro
  • Ministero dell’Istruzione: fino a 150.000 euro

Le spese ammissibili sono definite per ogni Funding Agencies nell’allegato denominato “Annex II: national/regional regulations” delle linee guida del bando (pag. 49 per il MIUR e pag. 55 per la regione Toscana).

Link utili

European Joint Programme on Rare Diseases (EJP RD) Call for Proposals 2020: http://www.ejprarediseases.org/index.php/general-information-jtc2020/

Guidelines for applicants: http://www.ejprarediseases.org/wp-content/uploads/2020/01/Guidelines-EJPRD_JTC2020.pdf

Pagina WEB MIUR: http://www.ricercainternazionale.miur.it/era/ejp/ejp-rd.aspx

Pagina web del bando della Regione Toscana: https://www.regione.toscana.it/-/programma-europeo-sulle-malattie-rare-jtc-2020

Criteri di ammissibilità della Regione Toscana: http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5235300&nomeFile=Decreto_n.18928_del_20-11-2019-Allegato-A

Modulo di ammissibilità della Regione Toscana: http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5235301&nomeFile=Decreto_n.18928_del_20-11-2019-Allegato-B

 

Bando scaduto
Martedì 18 Febbraio 2020