Human Technopole: Bando Early Career Fellowship
Cerca
Obiettivo del bando
Il programma Early Career Fellowship (ECF) di Human Technopole, che conta con il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca, mira a favorire lo sviluppo di giovani scienziati indipendenti e talentuosi all'inizio della carriera che hanno raggiunto risultati e riconoscimenti significativi e che desiderano svolgere la loro attività di ricerca presso un'istituzione italiana (centro di ricerca o università) nel campo delle scienze della vita, contribuendo al progresso delle conoscenze fondamentali.
Beneficiari
Il Bando è rivolto a ricercatori di tutte le nazionalità che hanno completato un dottorato di ricerca. Il Bando prevede l'assegnazione di un massimo di cinque sovvenzioni ECF.
I candidati devono:
1. non avere più di 8 anni di esperienza dalla data di ricevimento del titolo di dottorato alla data di scadenza del Bando (31 gennaio 2021);
2. dimostrare una significativa mobilità e indipendenza tra l'attuale e il futuro istituto ospitante, ossia aver svolto le ultime attività di ricerca indipendentemente dal proprio relatore e, comunque, presso un istituto diverso da quello frequentato durante il dottorato. L'istituto ospitante della fellowship deve essere diverso sia dall'istituto in cui il candidato lavora attualmente sia dall'istituto in cui ha conseguito il dottorato di ricerca;
3. aver individuato un'istituzione ospitante in Italia disposta a fornire le strutture, le attrezzature e le infrastrutture necessarie per svolgere la ricerca proposta nell'applicazione ECF.
4. sviluppare un piano di ricerca che sia in linea con una delle aree di focalizzazione dell'HT , ovvero genomica, neurogenomica, biologia computazionale, biologia strutturale e analisi, decisioni e società.
5. essere disposti a iniziare entro il 2021.
Intensità dell'aiuto
Gli ECF riceveranno un totale "pacchetto di ricerca e remunerazione" (destinato a coprire lo stipendio del PI, nonché i giovani ricercatori e / o altri costi relativi alla ricerca, inclusi i costi di pubblicazione, viaggio e workshop) di 200.000,00 euro all'anno per un periodo di cinque anni.
Modalità di presentazione delle domande
Le domande saranno presentate esclusivamente online attraverso l’application form predisposto nel quale saranno inseriti tutti i documenti richiesti dal bando che dovranno essere redatti in inglese ed essere in formato .pdf.
Le lettere di raccomandazione dei referees dovranno essere inviate, entro la data di scadenza, in forma confidenziale al seguente indirizzo email: earlycareerfellows@fht.org.