
Virginia Magnaghi
Allievo del Corso di Perfezionamento/PhD
Storia dell'arte
Allieva del corso ordinario della Scuola Normale Superiore (2017-2019), si è laureata in storia dell’arte presso l’Università Ca’ Foscari (2017) e presso l’Università di Pisa (2019). Dal 2019 è allieva del corso di perfezionamento in storia dell’arte (XXXV ciclo; relatore prof. F. Fergonzi).
La sua ricerca dottorale riguarda la rappresentazione della natura nell’Italia tra le due guerre. Lo studio, a partire dai quadri di paese di alcuni degli artisti più noti del tempo (quali Giorgio Morandi, Carlo Carrà, Arturo Tosi e Filippo de Pisis), dà spazio anche a prosatori e poeti, per indagare il più ampio tema del paesaggio come soggetto pittorico e letterario, come luogo di vita e come genere.
Nel 2021 è stata ricercatrice presso il Center for Italian Modern Art di New York in occasione di una mostra sulla prima attività pittorica di Mario Schifano (1958-1966). Ha trascorso periodi di studio e ricerca all’estero, presso l’Université Sorbonne (Paris IV, 2017) e presso il Dipartimento di Storia del Politecnico di Stoccolma (KTH, Environmental Humanities Laboratory, 2022).
I suoi interessi di ricerca riguardano soprattutto la storia della pittura italiana e internazionale tra Otto e Novecento. Scrive di teatro e danza per la rivista «Stratagemmi».