Didattica integrativa
Exercises
Examination procedure
Relazione di seminario
Prerequisites
Syllabus
Il corso tratterà la storia dell'internazionalismo nei secoli XIX e XX, vista come pluralità di soggetti, movimenti, idee e pratiche compenetrate in modi diversi con la dimensione nazionale. Gli studi storici recenti hanno ricostruito le traiettorie delle ispirazioni di carattere liberale, socialista, pacifista, comunista, il ruolo delle istituzioni internazionali, la formazione di network transnazionali. Sotto questo profilo, l'internazionalismo deve essere esaminato come una componente delle prospettive globali sulla storia contemporanea. Particolare attenzione verrà riservata all'analisi delle interazioni e tensioni tra progetti internazionali, stati nazione e nazionalismi, cambiamenti sociali e transnazionali.
Bibliographical references
Mark Mazower, Governing the World. The History of an Idea, The Penguin Press, New York, 2012
Glenda Sluga, Internationalism in the Age of Nationalism, University of Pennsylvania Press, Philadelphia, 2013