Didattica integrativa
Esercitazioni
Modalità d'esame
Relazione di seminario
Prerequisiti
Anni di Corso: IV, V, PhD
Prerequisiti: Il corso è independente da "Scientific Programming II" e non richiede conoscenze pregresse nella programmazione.
Programma del corso
Il corso tratterà i temi seguenti:
- Introduzione alle architetture dei computer e i linguaggi di programmazione
- Concetti di base del linguaggio
- Programmazione orientata agli oggetti
- Il sistema di biblioteche di Python: moduli interni e esterni
- Python nella scienza: introduzione su alcune biblioteche e il loro uso
Concetti chiave del linguaggio verranno illustrati attraverso la realizzazione progressiva di un programma completo durante il corso.
Il corso contiene una parte didattica di 28 ore (2 lezioni di 2 ore ciascuna per settimana) e una parte di esercizi in laboratorio di 12 ore (3 sessioni di 4 ore).