Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina

  • HOMEPAGE
  • Scuola Normale Superiore
    • La Normale
    • Piano programmatico di sviluppo 2019-2024
    • Storia
    • Luoghi
    • Scholars At Risk - Sezione italiana
    • Amministrazione
    • Organi
    • Statuto, regolamenti e codice etico
    • Personale accademico, allievi e staff
    • Scuole Universitarie Federate
    • Biblioteca
    • Centro archivistico
    • Edizioni
    • Associazioni e Fondazioni
  • Orientamento
  • La Normale a scuola 2021
  • Ammissione
    • Corso ordinario
      • Perché candidarsi
      • Come candidarsi
      • Graduatorie
    • PhD
      • Perché candidarsi
      • Come candidarsi
      • Programmi di dottorato a.a. 2021/22
      • Borse a tema e sede specifici
      • Graduatorie
  • Didattica
    • Corso ordinario - Ordinamento degli studi
      • Corsi di studio
      • Obblighi didattici
    • PhD - Ordinamento degli studi
      • Corsi di studio
      • Obblighi didattici
      • Attività trasversali
      • Cotutela / cosupervisione di tesi
      • PROGRAMMA SCIENCE & MANAGEMENT MBA
    • Seminari
    • Lingue straniere
  • Ricerca
    • Laboratori, Gruppi e Centri di ricerca
    • Opportunità e finanziamenti
    • Catalogo della ricerca
    • Relazioni annuali attività di ricerca
    • Trasferimento tecnologico
    • Comitato Etico per la ricerca
    • Dipartimenti di eccellenza
      • Dipartimento di eccellenza "Classe di Lettere e Filosofia"
        • Covegni e Seminari
      • Dipartimento di eccellenza "Classe di Scienze"
        • Scuole, Convegni e seminari
    • Valutazione Qualità della Ricerca
  • Terza missione
    • Colloqui della Classe di Scienze
    • La Normale da te
    • Orientamento
    • Trasferimento tecnologico
    • Convegni
    • Outreach
    • Formazione per insegnanti - Accademia dei Lincei e Normale per la scuola
    • FAcT – Festival of Academic Theatre
    • Le letture della Normale
    • I venerdì della Normale
    • Inaugurazioni dell'anno accademico
    • Visions
    • I concerti della Normale
    • Il Forum degli allievi
  • Mobilità e Internazionalizzazione
    • Ospiti internazionali
    • Studiare fuori sede
  • Placement
  • Assicurazione della qualità
  • Calendario eventi
Naviga per:
  • Futuri allievi
  • Allievi e allieve del corso ordinario
  • Allievi e allieve PhD
  • Personale di ricerca
  • Personale Tecnico Amministrativo
  • Insegnanti di scuole secondarie
  • Enti e imprese
  • Opportunità
  • ITA
  • ENG

STRUTTURE ACCADEMICHE
  • CLASSE DI SCIENZE POLITICO-SOCIALI
  • CLASSE DI SCIENZE
  • CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA
Home

Scuola Normale Superiore

  • ITA
  • ENG

Link social

Tu sei qui

Home > Ricerca

Laboratori, Centri e Gruppi di ricerca

Laboratori

  • Laboratorio di Biologia
  • Laboratorio di Documentazione Storico Artistica
  • Laboratorio di Storia, Archeologia, Epigrafia, Tradizione dell'antico
  • Laboratorio NEST
  • Laboratorio Strategie Multidisciplinari Applicate alla Ricerca e alla Tecnologia - SMART

Centri di ricerca

  • Centro De Giorgi
  • Istituto di studi avanzati "Carlo Azeglio Ciampi"

Gruppi di ricerca

  • Centre on Social Movement Studies (Cosmos)
    Classe di scienze politico-sociali
  • Centro Interuniversitario di Ricerca sul Sud Europa (CIRES)
    Classe di scienze politico-sociali
  • Condensed Matter and Quantum Information Theory group
    Classe di scienze
  • FIG Working Group - Florence Intersectionality and Gender Working Group
    Classe di scienze politico-sociali
  • Gruppo di Finanza Quantitativa
    Classe di scienze
  • Gruppo di ricerca di Analisi armonica
    Classe di scienze
  • Gruppo di ricerca di Analisi in dimensione infinita
    Classe di scienze
  • Gruppo di ricerca di Astrofisica
    Classe di scienze
  • Gruppo di ricerca di Calcolo delle variazioni e teoria geometrica della misura
    Classe di scienze
  • Gruppo di ricerca di Cosmologia
    Classe di scienze
  • Gruppo di ricerca di Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali
    Classe di scienze
  • Gruppo di ricerca di Geometria Algebrica
    Classe di scienze
  • Gruppo di ricerca di Geometria Diofantea
    Classe di scienze
  • Gruppo di ricerca di Sistemi dinamici
    Classe di scienze
  • Gruppo di ricerca in Analisi complessa e Geometria analitica
    Classe di scienze
  • Gruppo di Ricerca in Analisi Numerica e Calcolo Scientifico
    Classe di scienze
  • Gruppo di ricerca in Fisica Sperimentale delle Particelle
    Classe di scienze
  • Gruppo di ricerca sui manoscritti di Virgilio (IX-XI sec.)
    Classe di lettere e filosofia
  • Gruppo di ricerca sulla musica della Grecia antica: prassi esecutiva, forme della riflessione, trasmissione dei testi
    Classe di lettere e filosofia
  • Gruppo di ricerca sulle Biblioteche filosofiche private in età moderna
    Classe di lettere e filosofia
  • Laboratorio Fibonacci
    Classe di scienze
Home

Scuola Normale Superiore

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Normativa disciplinare
  • Albo ufficiale online
  • Concorsi, bandi e selezioni
  • Assicurazione della qualità
  • Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • CGCE - Comitato garante del Codice etico
  • CUG - Comitato Unico di Garanzia
  • Consigliera di fiducia
  • Utilizzo della PEC

Contatti

Sede di Pisa
Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa
tel. +39.050.509111, +39 335 253 283 | fax +39.050.563513

Sede di Firenze
Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi - 50123 Firenze
tel. +39.055 26 73301 | fax +39.055 26 73300

Codice Fiscale 8000 5050507
PEC protocollo@pec.sns.it

Ufficio stampa
URP - Ufficio relazioni con il pubblico
Elenco dei numeri utili
Personale accademico, allievi e staff
Servizi informatici di ateneo

Seguici su

Piè di pagina

  • Accessibilità
  • Privacy policy
  • Note legali
  • Mappa del sito