Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
HOMEPAGE
Scuola Normale Superiore
La Normale
Storia
Luoghi
Amministrazione
Organi
Statuto, regolamenti e codice etico
Personale accademico, allievi e staff
Scuole Universitarie Federate
Associazioni e Fondazioni
Biblioteca
Centro archivistico
Edizioni
Orientamento
Ammissione
Corso ordinario
Perché candidarsi
Come candidarsi
Graduatorie
PhD
Perché candidarsi
Come candidarsi
Programmi di dottorato
Borse a tema e sede specifici
Graduatorie
Didattica
Corso ordinario
Corsi di studio
Obblighi didattici
PhD
Corsi di studio
Obblighi didattici
Cotutela / cosupervisione di tesi
Lingue straniere
Seminari
Ricerca
Centri, gruppi e laboratori
Opportunità e finanziamenti
Trasferimento tecnologico
Valutazione qualità della ricerca
Catalogo della ricerca
Comitato Etico per la ricerca
Mobilità e Internazionalizzazione
Incoming
Outgoing
Attività culturali
Convegni
Eventi speciali
Formazione per insegnanti - Accademia dei Lincei e Normale per la scuola
I concerti della Normale
I venerdì della Normale
Inaugurazioni dell'anno accademico
Visions
Calendario eventi
Naviga per:
Futuri allievi
Allievi e allieve del corso ordinario
Allievi e allieve PhD
Personale di ricerca
Personale Tecnico Amministrativo
Insegnanti di scuole secondarie
Enti e imprese
ITA
ENG
STRUTTURE ACCADEMICHE
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICO-SOCIALI
CLASSE DI SCIENZE
CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA
Scuola Normale Superiore
Cerca
ITA
ENG
Link social
Tu sei qui
Home
>
Didattica
Seminari
Ricerca libera
Cerca tra titolo e relatore
Struttura accademica
- Qualsiasi -
Classe di lettere e filosofia
Classe di scienze
Dipartimento di scienze politico-sociali
I.S.A. Ciampi
Anno
-Anno
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
Anno
A partire da
Data
esempio: 21/02/2019
Applica
Ripristina
Classe di lettere e filosofia
Giovedì, 21 Febbraio 2019
h. 18:00
Identità smarrite. Identità ritrovate? Il caso della Reggia di Venaria Reale
Seminari della Classe di Lettere e filosofia
Michela di Macco (Università di Roma Sapienza)
Aula Russo
Classe di lettere e filosofia
Martedì, 26 Febbraio 2019
h. 15:00
The Voices and Limits of Reason in Oresteia
Seminari della Classe di Lettere e filosofia
Dimitrios Iordanoglou (University of Uppsala)
Aula Campana
Classe di scienze
Mercoledì, 27 Febbraio 2019
h. 11:30
Field Theory Description of Topological States of Matter
Seminario di Fisica teorica
Andrea Cappelli (INFN, Firenze)
Aula Bianchi
Classe di scienze
Mercoledì, 27 Febbraio 2019
h. 11:00
3D electron diffraction: a new tool in nanocrystallography
Seminario di Biofisica
Mauro Gemmi (Center for Nanotechnology Innovation@NEST, Istituto Italiano di Tecnologia, Pisa)
Meeting Room Laboratorio NEST
Classe di lettere e filosofia
Giovedì, 28 Febbraio 2019
h. 11:00
Chacun de nous sa blesseure ouverte, sì che tal piaga il mondo unqua risalde: la ferita nella poesia di donna (tra le altre Cixous, tra le altre Colonna)
Seminari della Classe di Lettere e filosofia
Tatiana Crivelli Speciale (Universität Zürich)
Aula Contini
Dipartimento di scienze politico-sociali
Giovedì, 28 Febbraio 2019
h. 11.00 - 13.00
The consequences of welfare related protests in Sweden
Cosmos Talks
Katrin Uba (Uppsala University, Sweden )
Aula Filippo strozzi, Palazzo Strozzi, Firenze
Classe di lettere e filosofia
Mercoledì, 13 Marzo 2019
h. 11:00
Giornalismo italiano del Novecento
Seminari della Classe di Lettere e filosofia
Franco Contorbia (Professore in quiescenza, Università di Genova)
Aula Bianchi
Dipartimento di scienze politico-sociali
Mercoledì, 13 Marzo 2019
h. 13:00-15:00
Multiple inequalities and social struggles in Long-Term Care: an intersectional approach
SNS Lunch Seminars
Rossella Ciccia (Scuola Normale Superiore)
Sala Simone del Pollaiolo, palazzo Strozzi, Firenze
Classe di lettere e filosofia
Giovedì, 14 Marzo 2019
h. 11:00
Giornalismo italiano del Novecento
Seminari della Classe di Lettere e filosofia
Franco Contorbia (Professore in quiescenza, Università di Genova)
Aula Dini
Classe di lettere e filosofia
Mercoledì, 20 Marzo 2019
h. 11:00
Giornalismo italiano del Novecento
Seminari della Classe di Lettere e filosofia
Franco Contorbia (Professore in quiescenza, Università di Genova)
Aula Dini
Dipartimento di scienze politico-sociali
Mercoledì, 20 Marzo 2019
h. 11.00 - 13.00
Disassembling the hybridity of networked activism
Cosmos Talks
Emiliano Trerè (Cardiff University)
Aula Filippo strozzi, Palazzo Strozzi, Firenze
Classe di lettere e filosofia
Giovedì, 21 Marzo 2019
h. 11:00
Giornalismo italiano del Novecento
Seminari della Classe di Lettere e filosofia
Franco Contorbia (Professore in quiescenza, Università di Genova)
Aula Dini
1
2
3
›
»
Vai al sito