Storia greca - Essere cittadino della polis in età arcaica e classica

Anno accademico 2021/2022
Docente Anna Magnetto

Didattica integrativa

Giacomo Aresi

Esercitazioni

Modalità d'esame

Relazione di seminario

Prerequisiti

Pur specificamente destinato agli studenti del Corso Ordinario, il corso è aperto anche a studenti del Corso di Perfezionamento. Sono richieste buone conoscenze delle lingue greca e latina oltre che di almeno alcune delle principali lingue moderne (inglese, francese, tedesco) per la lettura della bibliografia proposta. Non sono invece richieste specifiche conoscenze di Storia greca o di Epigrafia greca, che saranno fornite nell'ambito del corso.

Programma del corso

Negli ultimi anni il tema della cittadinanza ha visto un rinnovato interesse nell’ambito degli studi di Storia antica. A una visione tradizionale che identificava il concetto di cittadinanza con il pieno godimento dei diritti politici, si sono affiancate teorie che hanno proposto una visione più ampia e sfumata, indagando la posizione e il ruolo di figure – come le donne, i meteci e anche gli schiavi – tradizionalmente escluse dal gruppo dei cittadini. Attraverso una lettura commentata delle principali fonti letterarie ed epigrafiche relative all’età arcaica e classica, si indagheranno le origini di questo concetto e le sue valenze in relazione a diverse realtà del mondo greco. Si analizzeranno inoltre le posizioni più recenti della critica per discuterne validità e potenzialità.

La relazione di seminario consiste in una esposizione della durata variabile da 45 a 60 minuti, seguita da discussione, su temi concordati con il docente entro febbraio 2022. L'argomento potrà essere affine a quelli affrontati nel corso o relativo a progetti portati avanti presso il Laboratorio SAET.

Le lezioni avranno luogo il martedì e il venerdì dalle 10 alle 12 in aula Bianchi Lettere. Il corso avrà inizio martedì 2 novembre. Il corso di didattica integrativa avrà invece inizio martedì 19 ottobre alle ore 10 in aula Bianchi Lettere.

Riferimenti bibliografici

C. Ampolo, Il sistema della polis. Elementi costitutivi e origini della città greca, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia cultura arte società, 2, I -Formazione, Torino 1996, 297-342

J.H. Blok, Citizenship in Classical Athens, Cambridge 2017

J.K. Davies, The Concept of the ‘Citizen’, in S. Cataldi (ed.), Poleis e politeiai. Esperienze politiche, tradizioni letterarie, progetti costituzionali, Alessandria 2004, 19-30

S. Dmitriev, The Birth of Athenian Community. From Solon to Kleisthenes, London, New York 2018

A. Duplouy - R. Brock R. (eds.), Defining Citizenship in Archaic Greece, Oxford 2018

M. Faraguna, Citizen Registers in Archaic Greece: The Evidence Reconsidered, in A. Matthaiou, N. Papazarkadas (eds.), AXON. Studies in Honor of Ronald S. Stroud, II, Athenai 2015, 649-667

P. Fröhlich, La citoyenneté grecque entre Aristote et les modernes, CCG 27, 2016, 91-136

L. Gallo, I cittadini «passivi» nelle poleis greche, in S. Cataldi (ed.), Poleis e politeiai. Esperienze politiche, tradizioni letterarie, progetti costituzionali, Alessandria 2004, 217-227

M. Giangiulio, Looking for Citizenship in Archaic Greece. Methodological and Historical Problems, in L. Cecchet, A. Busetto (eds.), Citizens in the Graeco-Roman World. Aspects of Citizenship from the Archaic Period to A.D. 212, Leiden-Boston 2017, 33-49

M.H. Hansen, Polis and City-State. An Ancient Concept and its Modern Equivalent, Copenhagen 1998

G.J. Oliver, Citizenship: Inscribed Honours for Individuals in Classical and Hellenistic Athens, in J-Chr. Couvenhes, S. Milanezi (eds.), Individus, groupes et politique à Athènes de Solon à Mithridate, Tours 2007, 273-292.

K. Vlassopoulos, “Free Spaces: Identity, Experience, and Democracy”, CQ 57, 2007, 33-52