
ANDREA DIECI - chitarra
ANDREA DIECI | chitarra
Programma
Omaggio a Hans Werner Henze per il centenario dalla nascita
Hans Werner Henze (Gütersloh, 1926 – Dresda, 2012)
Royal Winter Music, per chitarra
First Sonata on Shakespearean Characters (1975/76)
Gloucester
Romeo and Juliet
Ariel
Ophelia
Touchstone, Audrey and William
Oberon
Second Sonata on Shakespearean Characters (1979)
Sir Andrew Aguecheek
Bottom’s Dream
Mad Lady Macbeth
Biografia
Diplomatosi con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano sotto la guida di Paolo Cherici, Andrea Dieci ha proseguito la sua formazione con Oscar Ghiglia, frequentando l’Accademia Musicale Chigiana di Siena (sempre con Diploma di Merito) e successivamente la Musikakademie di Basilea, dove ha ottenuto il prestigioso Solistendiplom. Ha inoltre partecipato a masterclass tenute da Julian Bream.
Vincitore del 1° Premio in prestigiosi Concorsi Internazionali, tra cui Gargnano, Lagonegro (dedicato alla musica per chitarra del XX secolo) e “De Bonis” di Cosenza, ha ricevuto anche un premio speciale della Giuria all’ARD-Musikwettbewerb 1989 di Monaco di Baviera.
Ha tenuto centinaia di concerti per importanti istituzioni musicali in Europa, Stati Uniti, America Centrale e del Sud, Asia e Africa, partecipando a manifestazioni di rilevanza mondiale come il Festival dei Due Mondi di Spoleto, il Festival Internazionale della Guitar Foundation of America (GFA) e il Festival Internazionale di Singapore. Si è esibito nei maggiori festival musicali di città come Londra, Madrid, Los Angeles, Tokyo, Atene, Istanbul e molte altre. Su invito, ha eseguito la Royal Winter Music di Hans Werner Henze nella Sala Grande del Conservatorio Reale di Bruxelles, durante le celebrazioni per gli ottantacinque anni di Julian Bream. Ha partecipato a programmi radiofonici e televisivi trasmessi da RAI, Radio Vaticana, Radio Nacional Española, BBC, Radio Televisione Svizzera Italiana ed Euroradio.
Numerosi compositori, tra cui Simone Fontanelli, Nicola Jappelli, Ganesh Del Vescovo, Marco Ramelli e Marco Molteni, gli hanno dedicato opere.
Ha inciso 17 CD per varie etichette discografiche, tra cui monografie su Manuel Maria Ponce, Nicola Jappelli, Fernando Sor e, in collaborazione con il violinista Piercarlo Sacco, lavori su Giuliani e Piazzolla. È l’unico chitarrista ad aver registrato l’integrale delle opere solistiche di Villa-Lobos, Takemitsu e Henze. Per la sua attività discografica, ha ricevuto per tre volte la “Chitarra d’Oro” al Convegno Internazionale di Chitarra: nel 2005 per il miglior CD solistico (Takemitsu), nel 2017 per il miglior CD solistico (Henze) e nel 2024 per il miglior CD cameristico con chitarra (Rebay).
Apprezzato didatta, ha tenuto masterclass e seminari per rinomate istituzioni musicali in Europa, Stati Uniti, Messico, Brasile, Singapore e Giappone, tra cui la Royal Academy of Music di Londra, il Conservatorio Reale di Bruxelles, la Turku University of Applied Sciences (Finlandia), il Nihon Guitar Conservatory (Giappone) e numerose università americane. È titolare della cattedra di chitarra presso il Conservatorio “Vecchi-Tonelli” di Modena ed è docente al Master di II livello del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma.