
RICCARDO ACCIARINO, clarinetti ed elettronica
RICCARDO ACCIARINO, clarinetti ed elettronica
PROGRAMMA
Eric Dolphy (Los Angeles, 1928 - Berlino, 1964)
God Bless the Child for solo Bass Clarinet
Steve Reich (New York, 1936)
Clapping Music
Steve Reich
New York counterpoint
Vincenzo Parisi (Albisola Superiore, 1985)
Rickytronics per clarinetto basso e loop station
Riccardo Acciarino (Milano, 1997) & Pietro Dossena (Crema, 1979)
Echoes of a fractured order per clarinetto, multi-effetto e modular synth
BIOGRAFIA
"Per Acciarino non ci sono limiti", come lo definisce il Corriere della Sera.
Riconosciuto a livello internazionale come uno degli interpreti più promettenti nel campo contemporaneo (Ulysses Network), ricopre l'incarico di clarinetto solista presso il Divertimento Ensemble, principale ensemble italiano di musica contemporanea, e presso l'ELBE Chamber Orchestra (Amburgo).
Ha ottenuto premi e apprezzamenti internazionali come solista in sedi prestigiose (Tonhalle Zurigo, Elbphilarmonie, KKL Lucerna, IRCAM Parigi, MIXTUR Barcellona ecc.), con prestigiosi ensemble (Ensemble Modern, Ensemble Intercontemporain, Lucerne Festival Forward, Syntax Ensemble, IEMA, Ulysses Ensemble ecc.), e importanti orchestre (Berliner Philharmonie Karajan Academy, Lucerne Festival Contemporary Orchestra, Filarmonica della Scala di Milano, Ensemble Modern Orchestra, Pomeriggi Musicali ecc.).
Acciarino, in qualità di co-fondatore di The No Way Experience, è pioniere di una miscela unica di musica ed eventi coinvolgenti. Ha tenuto lezioni e masterclass presso prestigiosi istituti come ZHdK, HFMdK, HEMU, e i Conservatori di Milano, Firenze, Sassari, tra gli altri.
Inoltre, ha registrato con etichette rinomate come NEOS, Stradivarius, HR, RAI, IRCAM, ed è stato direttore artistico/curatore per varie istituzioni come Guerilla Classics, SoC, 4BILD, Amici della Musica, ecc.
Ricopre la posizione di CEO presso SABRE GmbH, una società che unisce tecnologia e musica per ampliare i confini artistici.