Immaginare la politica, inventare il futuro: la politica dell’immaginazione
Immaginare la politica, inventare il futuro: la politica dell’immaginazione
Una prospettiva teorica che si propone una critica dell’esistente si accompagna sempre a un’immagine alternativa delle società in cui viviamo. Come e in che forme si può immaginare la politica così da poter inventare il futuro, un futuro che non è utopico ma che si trova a un passo da noi?
Dialogo con Chiara Bottici Filosofa New School for Social Research, New York.
Il secondo incontro di questo ciclo vede la partecipazione di Chiara Bottici. A partire dal suo libro “La politica dell’immaginazione” parleremo di quale ruolo assegnare nella pratica e nella teoria politica all’immaginazione intesa come «la capacità radicale di figurarsi la realtà in modo differente e costruire progetti politici alternativi».