«Sempre scrivere ogni cosa»:  la mercantesca tra manoscritti,  ricordanze, lettere (secoli XIV e XV)

«Sempre scrivere ogni cosa»: la mercantesca tra manoscritti, ricordanze, lettere (secoli XIV e XV)

Inviti delle allieve e allievi del Corso di Letteratura e filologia moderna

Immagine: Manoscritto Italien 63, Bibliothèque nationale de France - Fonte gallica.bnf.fr/BnF

Marco Cursi - Università degli Studi di Napoli “Federico II”
«Sempre scrivere ogni cosa»: la mercantesca tra manoscritti, ricordanze, lettere (secoli XIV e XV)

  • 17 dicembre
    Aula fermi 14:00-17:00
  • 18 dicembre
    Sala Stemmi 9:30-12:30