Immagine astratta di Andrei Castanha via unsplash

Modern Trends in Pure and Applied Mathematics

Scuola tematica

Relatrici e relatori

  • Virginia Agostiniani
    Università di Trento
  • Serena Cenatiempo
    Gran Sasso Science Institute
  • Alfonso Sorrentino
    Università di Roma Tor Vergata
  •  

    logo PNRR MERITA

     

     

    Organizzata dalla Scuola Galileiana di Studi Superiori (SGSS) in collaborazione con la Scuola Normale Superiore (SNS), la Scuola Tematica Modern Trends in Pure and Applied Mathematics è finanziata dal PNRR attraverso il progetto MERITA, la rete per il talento*.  
    Il principale obiettivo formativo della scuola tematica è fornire un’introduzione ad argomenti avanzati di Matematica, sia Pura che Applicata, che normalmente non sono oggetto degli insegnamenti curriculari della laurea magistrale. Al termine del corso studenti e studentesse avranno familiarità con alcuni temi centrali nella ricerca in analisi geometrica (fenomeni di rigidità in Geometria Riemanniana ed in Relatività Generale), fisica matematica (limiti su larga scala di interazioni in gas di Bose), sistemi dinamici (biliardi matematici), geometria algebrica (dimensione essenziale).

    Durante le 5 giornate, oltre alle ore di lezione sono previsti alcuni seminari, più avanzati, ma di ampia visione, sui temi del corso.

    Quando: 26 maggio - 30 maggio 2025 (in presenza) 
    Dove: Scuola Normale Superiore, Pisa
    CFU: 4 (28 ore)
    Numero massimo partecipanti: 30
    Lingua ufficiale: inglese

     

     

    _________________________   

    * MERITA, la rete per il talento è frutto della collaborazione di cinque istituzioni accademiche italiane: la Scuola Normale Superiore, la Scuola Superiore Sant’Anna, il Collegio Superiore dell’Università di Bologna, la Scuola Galileiana di Studi Superiori dell’Università di Padova e la Scuola Superiore di Studi Avanzati della Sapienza Università di Roma. MERITA è finanziato nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 – Istruzione e Ricerca, Componente 1, Investimento 3.4 "Didattica e competenze universitarie avanzate" - "Rafforzamento delle Scuole universitarie superiori" - Avviso pubblico di cui al Decreto Direttoriale n. 594/2024.
     

     

    Immagine: Andrei Castanha via Unsplash