Programmes - Faculty of Political-Social Sciences, fourth year of the undergraduate course
The two written tests, lasting 4 hours each, consist of one question each (out of approximately 4-5 proposals) to be developed by the candidates.
The oral exam will focus on knowledge of the main approaches in Sociology (economic, environmental, etc.) and Political Science.
As regards preparation for the tests (written and oral), in-depth knowledge of the theories and fundamental concepts of the two disciplines described in introductory manuals is required:
- Bagnasco, Arnaldo, Barbagli, Marzio, Cavalli, Alessandro (2012). Corso di sociologia. Bologna: Il Mulino (soprattutto parte sesta e ottava).
- Cotta, Maurizio, della Porta Donatella, Morlino, Leonardo (2008). Scienza politica. Bologna: Il Mulino, oppure,
- Capano, Giliberto, Piattoni, Simona, Raniolo, Francesco, Verzichelli, Luca (2017). Manuale di scienza politica. Bologna: Il Mulino.
For an in-depth study of some important topics of the two disciplines, it is advisable to prepare on a selection of the following texts:
- Accornero, Aris, Pirro, Fabrizio (2013). Il mondo della produzione. Bologna: Il Mulino
- Aiello, Giorgia, Parry, Katy (2024). La comunicazione visiva. Identità, politica, consumo. Bologna: Il Mulino.
- Alteri, Luca Busso, Sandro, Piazza, Gianni, Raffini, Luca (a cura di) (2025). L'altra politica. la partecipazione tra movimenti sociali e attivismo civico nei vecchi e nuovi conflitti. Milano: McGraw Hill.
- Arvidsson, Adam, Delfanti, Alessandro. (2024). Introduzione ai media digitali. Bologna: Il Mulino.
- Barbera, Filippo, Pais, Ivana (2020). Percorsi di sociologia economica. Milano: Egea.
- Bentivegna, Sara, Campus Donatella, Valeriani, Augusto (2024). La comunicazione politica contemporanea. Bologna: Il Mulino.
- Bobbio, Luigi, Pomatto, Gianfranco, Ravazzi, Stefania (2017). Le Politiche pubbliche. Problemi, soluzioni, incertezze, conflitti. Milano: Mondadori.
- Chang, Ha-Joon (2015) Economia. Istruzioni per l'uso. Milano: Il Saggiatore.
- Crawford, Kate (2021). Né intelligente né artificiale. Il lato oscuro dell'IA. Bologna: Il Mulino.
- De Nardis, Fabio (2013) Sociologia politica. Per comprendere i fenomeni politici contemporanei. Milano: McGraw-Hill.
- della Porta, Donatella (2011). Democrazie. Bologna: Il Mulino.
- della Porta, Donatella (2015). I partiti politici. Bologna: Il Mulino.
- della Porta, Donatella, Diani Mario (2020). Social movements. An Introduction. London: Blackwell.
- Deseriis, Marco (2024). Piattaforme e partecipazione politica. Milano: Mondadori Università.
- Fama, Marco (2024). Sviluppo. Teorie, problemi, prospettive. Milano: Mondadori
- Giugni, Marco, Grasso, Maria (eds.) (2022). The Oxford Handbook of Political Participation. Oxford: Oxford University Press.
- Gould, Kenneth A., Lewis, Tammy L. (eds.) (2020). Twenty Lessons in Environmental Sociology. Oxford: Oxford University Press.
- Hannigan, John (2023). Environmental Sociology. 4th Edition. London: Routledge.
- Harvey, Alison (2024). Studi femministi dei media. Roma: Meltemi.
- Newman, Michael Z. (2023). Media. Una cassetta degli attrezzi. Torino: Einaudi.
- Pellizzoni Luigi, Osti Giorgio (2008). Sociologia dell'ambiente. Bologna, Il Mulino
- Pellizzoni, Luigi (a cura di) (2024). Introduzione all’ecologia politica. Bologna: Il Mulino.
- Pilati, Katia (2018). Movimenti sociali e azioni di protesta. Bologna, Il Mulino.
- Raniolo, Francesco (2024). La partecipazione politica. Fare, pensare, essere. Bologna, Il Mulino.
- Reyneri, Emilio (2017). Introduzione alla sociologia del mercato del lavoro. Bologna: Il Mulino.
- Semenza, Renata (2023). Manuale di sociologia del lavoro. Milano: UTET.
- Trigilia, Carlo (2009). Sociologia economica. Bologna: Il Mulino.